Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Terremoto Lega il Carroccio si divide Codognotto ci spera

- M.Z. © RIPRODUZIO­NE RISERVATAr SAN MICHELE AL TAGLIAMENT­O Mauro Zanutto

«E’ una persona capace - dice - che può unire e dare molto a Caorle», e secondo i ben informati anche dell’ex sindaco di sinistra Luigino Moro, il quale non conferma ma non smentisce i rumors su un possibile sostegno.

Il quarto candidato a sindaco è la pentastell­ata Sonia Xausa che rilancia i concetti chiave del MoVimento di Beppe Grillo: democrazia diretta, cemento zero, più sociale e cultura. A Caorle anche la chiesa si è fatta sentire i giorni scorsi. Le parrocchie di Caorle hanno lanciato un manifesto politico ai candidati rilanciand­o l’importanza della famiglia e della persona, che però nessuno dei papabili, al momento, ha raccolto.

Il litigio più grande è avvenuto tra l’ex sindaco Striuli e Borin. Borin accusa Striuli di aver ceduto ai poteri forti. Striuli si difende e annuncia querele. Gli altri due candidati sono pronti ad approfitta­rne

Corsa a tre lungo le rive del Tagliament­o, dove a sfidare il sindaco uscente, Pasqualino Codognotto che si ripresenta con la storica civica «Idea Comune», ci sono il segretario provincial­e della Lega Nord Luca Tollon, e l’ex sindaco Giorgio Vizzon.

Per Codognotto il motto della campagna elettorale non può che essere «continuità», sia di programmi che di persone. Infatti nella propria lista sono confermati otto consiglier­i comunali uscenti tra cui la giunta comunale, che in questa tornata può contare però anche sul sostegno esterno del Pd rappresent­ato da Enza Vio, ex assessore della giunta provincial­e guidata da Davide Zoggia.

Ma a tenere banco nel giorno della presentazi­one delle liste elettorali è il terremoto in casa Lega Nord dove, nonostante la candidatur­a a sindaco del segretario provincial­e con tanto di simbolo di partito, si è dimesso il segretario di sezione in disaccordo (secondo i ben informati) proprio con questa candidatur­a.

Ne consegue che se Tollon corre per la poltrona di sindaco sostenuto dal proprio partito e dai Trecento che fanno riferiment­o a Moreno Teso, l’ex segretario Thomas Bisoli, insieme agli ex Carroccio Ketti Micheluto, Giancarlo Zanellati e Daniele Ziroldo, sono ora candidati consiglier­i nella lista dell’avversario Vizzon.

Tollon non fa una piega: «In tanti sono usciti dalla Lega per cercare visibilità, Tosi ad esempio è uno di questi, ma non hanno trovato e non troveranno altre collocazio­ni. Sarà così anche a San Michele».

Vizzon, sostenuto da una civica che si colloca nel centrodest­ra, con il sostegno di Fratelli d’Italia, alza in aria la lista dei propri candidati consiglier­i, sorride, dribbla la polemica e spiega: «La mia compagine è completame­nte slegata dal passato».

Infine Forza Italia, che in questo comune ha deciso di non scendere in campo: «Nessun tesserato in lista – sottolinea il coordinato­re locale Giuseppe Morsanuto - . Tutti liberi? Valuteremo i tre programmi elettorali e daremo il nostro appoggio a quello più credibile».

Così il Carroccio corre diviso, tra una lista ufficiale della Lega che candida Tollon e una civica che candida l’ex sindaco Vizzon

 ??  ?? Il caso
Il caos in casa Lega è scoppiato alla vigilia della presentazi­one delle liste. Il segretario di sezione si è dimesso in polemica con la candidatur­a del segretario provincial­e
Il caso Il caos in casa Lega è scoppiato alla vigilia della presentazi­one delle liste. Il segretario di sezione si è dimesso in polemica con la candidatur­a del segretario provincial­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy