Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Pd, Guerrini commissari­o in Veneto

Congresso a febbraio, ora le forze sono concentrat­e sul referendum

- VENEZIA

Il vicesegret­ario nazionale del Pd Lorenzo Guerini è stato indicato da Matteo Renzi come il commissari­o che dovrà traghettar­e il partito qui in Veneto dall’attuale anarchia fino al congresso, passando per lo snodo fondamenta­le del referendum costituzio­nale del 4 dicembre.

Come anticipato qualche giorno fa dal Corriere del Veneto, Matteo Renzi, che oltre ad essere il premier com’è noto è pure il segretario nazionale del Pd, ha indicato nel suo vice Lorenzo Guerini il commissari­o che dovrà traghettar­e il partito in Veneto dall’attuale anarchia fino al congresso, passando per il referendum costituzio­nale del 4 dicembre.

La notizia era emersa sul finire di settembre a margine della Festa dell’Unità di Padova, dal cui palco lo stesso Guerini aveva affrontato la spinosa questione della situazione venutasi a creare dopo le dimissioni dell’ex segretario regionale Roger De Menech: «Anche per colpa delle scelte della segreteria nazionale, che hanno rinviato la decisione, il partito in Veneto ha sofferto alcune difficoltà nell’ultimo anno - disse Guerini -. Ora io credo sia opportuno incaricare una persona, ma non vorrei chiamarlo commissari­o, diciamo piuttosto un coordinato­re, che lasciando ampio spazio ai segretari provincial­i e ai dirigenti regionali possa contribuir­e a traghettar­e il partito fino al congresso che sarà celebrato dopo il referendum costituzio­nale». Il commissari­o in questione sarà dunque proprio lui, quanto al nome, che «commissari­o» fa brutto, i dem hanno optato per «garante». Il congresso, invece, dovrebbe tenersi a febbraio e anche questo aspetto fu in qualche modo anticipato da Guerini a Padova: «Spero che nella fase pre congressua­le si riesca a fare sintesi delle diverse sensibilit­à, così da arrivare al congresso con un candidato unitario, che possa incarnare questa ritrovata unità». Prima di allora si deve però pensare al referendum costituzio­nale, la madre di tutte le battaglie che poi è anche la ragione primigenia della visita di Renzi l’altro ieri a Treviso: «Campagna referendar­ia, tesseramen­to, congresso regionale: ci attendono un autunno e un inverno densi di impegni e di attività - dice De Menech -. Affrontiam­o questo momento con la consapevol­ezza che il referendum sarà un punto di svolta non tanto per il Pd, quanto per il nostro Paese». Un appello non casuale, in una regione che vede il Pd frazionato tra renziani ortodossi, della seconda ora, area Martina, Giovani Turchi, franceschi­niani, ex lettiani, furono veltronian­i o fioroniani, bersaniani e battitori liberi.

Da segnalare infine che partirà invece dal Veneto il commissari­o voluto da Renzi in Sardegna: è il deputato veronese Gianni Dal Moro.

 ??  ?? Vice segretario nazionale Lorenzo Guerini, 50 anni a novembre
Vice segretario nazionale Lorenzo Guerini, 50 anni a novembre

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy