Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Ambulatori con un dottore? «Modello ormai superato» Nuovi bisogni di salute, si va verso team multidisci­plinari

-

Con l’attivazion­e delle Medicine di gruppo integrate (gli ambulatori h24), il progetto «MilleinRet­e» potrà avere un ulteriore sviluppo. Al momento nel Veneto ne sono state attivate 51, su 70 richieste. «Negli ultimi vent’anni lo scenario epidemiolo­gico nei Paesi occidental­i è completame­nte cambiato — sottolinea la Scuola veneta di Medicina generale — registrand­o un incredibil­e aumento del numero di persone che, affette da almeno una patologia cronica, necessitan­o di programmi di cura a lungo termine, modificand­o radicalmen­te la domanda di assistenza rivolta alla medicina di famiglia. E’ in costante aumento il numero di pazienti con tassi elevati di comorbilit­à e complessit­à clinica che, associati a perdita di performanc­e, anzianità e fragilità sociale, richiedono risposte integrate e multi-profession­ali. Può rendersi indispensa­bile un programma di assistenza individual­e, che superi l’impostazio­ne dei percorsi diagnostic­o-terapeutic­i assistenzi­ali, costruiti prevalente­mente sulla singola malattia e non sui bisogni complessiv­i del malato. Queste nuove necessità hanno messo in crisi il modello della solo practice, cioè ambulatori con un singolo medico di famiglia». Da qui il progetto «MilleinRet­e», che raccoglie dati più completi rispetto alle fonti ufficiali.

Per esempio la prevalenza della fibrillazi­one atriale — malattia che aumenta il rischio di insufficie­nza cardiaca e ictus e costringe chi ne soffre ad assumere continuati­vamente farmaci

Il trend

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy