Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Segre all’assessore: «Un errore finanziare soltanto film regionali»

- S.D’A.

Aconti fatti, sarebbe meglio incontrars­i e parlare. Perché la partita di ping-pong tra il regista padovano Andrea Segre e l’assessore alla Cultura della Regione, Cristiano Corazzari, rischia di assomiglia­re a una serie tv. L’altroieri l’assessore ha visto il film di Segre L’ordine delle cose che tratta il tema dei respingime­nti in Libia, e ha detto alcune cose – sull’impostazio­ne del film e sul bando per i finanziame­nti regionali – che non sono andate giù al regista. «Sui bandi – ha spiegato Segre – ha fatto un errore, forse non si è mai studiato come funziona una film commission e come si fa a far crescere la relazione tra il cinema e la Regione Veneto. Scopo delle film commission è finanziare film che sappiano trovare in regione luoghi, capacità, profession­alità per produzioni nazionali e internazio­nali e aiutare gli artisti locali a raccontare il mondo. Dire “finanziere­mo film regionali” è un errore strategico». L’altra cosa che a Segre non è andata è la critica alla scelta di una ragazza somala. Per Corazzari sarebbe strumental­e. «Ho scelto la Somalia perché ho trovato una meraviglio­sa attrice somala. È molto grave se l’assessore dice che lei, in quanto rifugiata, aveva diritto a uscire dal centro dove è rinchiusa nel film. Perché allora vuol dire che quanto sta succedendo in Libia è ancora più grave. Chiudo dicendo che sono d’accordo di non parlare dei rifugiati. È vero che tante persone sono costrette per viaggiare a fingersi rifugiati perché non esistono più canali per poter migrare regolarmen­te da Paesi che hanno situazioni economiche pesanti. Se accettiamo che si può muovere solo chi ha potere economico, rischiamo che anche i nostri figli siano schiacciat­i e non possano più farlo.

 ??  ?? Andrea Segre (Pattaro/Vision)
Andrea Segre (Pattaro/Vision)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy