Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Scacchi, asma, ideali Il fratello racconta l’altro Che Guevara

- Codogno

Oggi alle 18.00 a Padova, nell’Auditorium del Centro Culturale Altinate San Gaetano, in via Altinate, appuntamen­to con Juan Martín Guevara, fratello di Che Guevara, per la presentazi­one del libro scritto a quattro mani con Armelle Vincent per la Giunti Editore dal titolo: Il Che, mio fratello. A cinquant’anni dalla morte del «Che», Martín ha trovato il coraggio di toglierlo per restituirc­i il volto umano del mito mondiale, assassinio in Bolivia il 9 ottobre 1967. Scopriamo così un Ernesto che da bambino divora libri, eccelle negli scacchi e gioca a rugby, uno studente di medicina che si laurea a tempo di record, un viaggiator­e curioso e instancabi­le ma sofferente d’asma. Soprattutt­o scopriamo che Ernesto ha un ascendente fortissimo sui suoi coetanei grazie alla sua particolar­e predisposi­zione al comando e al senso di giustizia. Tra divertenti aneddoti di vita quotidiana e inediti scorci di un ambiente familiare colto e anticonven­zionale nell’Argentina tra gli anni Trenta e Sessanta, Juan Martín Guevara ci porta a compiere un’intensa incursione nella propria storia privata. Un libro sulla forza dei valori umani, prima ancora che politici. L’incontro è organizzat­o dalla Fiera delle Parole e dalla Giunti Editore in collaboraz­ione con il Corso di aggiorname­nto in Studi Latinoamer­icani e dei Caraibi diretto da Antonella Cancellier del Dipartimen­to di Scienze politiche, giuridiche e internazio­nali dell’Università di Padova.

 ??  ??
 ??  ?? Volti A sinistra, Juan Martín Guevara, fratello di Che Guevara, ha scritto con Armelle Vincent «Il Che, mio fratello» (Giunti) A destra, Marco Goldin, curatore della mostra su Van Gogh
Volti A sinistra, Juan Martín Guevara, fratello di Che Guevara, ha scritto con Armelle Vincent «Il Che, mio fratello» (Giunti) A destra, Marco Goldin, curatore della mostra su Van Gogh

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy