Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Il magnate diventato ricco con gli «alveari» Ching Kwong è il mister X di Papadopoli

Ha già palazzo Donà. A Empoli centro benessere di lusso, ipotesi clinica

- G. B.

VENEZIA Il mister «X» che vuole comprare l’ex scuola Poerio ora ha un nome: è Ching Chiat Kwong, viene da Singapore e gestisce un impero immobiliar­e da oltre 600 milioni di dollari. Per la rivista Forbes, è uno dei sei uomini più potenti dell’Oriente e ora potrebbe diventare il proprietar­io di due palazzi storici di Venezia: Donà a Santa Maria Formosa, acquistato da Ive nell’agosto 2016 e, se limerà la sua offerta il comando dei vigili ai giardini Papadopoli. L’immobiliar­ista, che deve la sua fortuna agli «shoebox condominiu­m» (i condomini-alveari con alloggi di massimo 46 metri quadrati) sta investendo ovunque nel vecchio continente.

Di recente, ha acquistato una tenuta a Certaldo (Empoli) e intende trasformar­la in un centro benessere extra-lusso. A Londra, invece, ha acquisito il 20 per cento delle Galliard homes, complesso residenzia­le agli ex dock (banchine portuali): un investimen­to da 50 milioni di sterline. A Venezia, Kwong, che si è fatto avanti con il Comune lo scorso 23 ottobre, dovrebbe spendere molto meno: undici milioni. Il piano del magnate è di creare una clinica per le terapie riabilitat­ive rivolta a russi e asiatici facoltosi e che, in patria, non hanno centri d’eccellenza per la fisioterap­ia postoperat­oria. All’ex Poerio potrebbero essere realizzate dieci stanze per le cure e una o due piccole palestre. Il paziente, convalesce­nte da un’operazione ortopedica o da problemi cardiaci potrebbe unire la necessità (le terapie), al piacere, ossia la visita a Venezia e allo shopping nelle boutique.

L’ipotesi dell’hotel non è comunque scartata, all’ex scuola Poerio, grazie al cambio di destinazio­ne d’uso accordato da giunta e consiglio comunale, può insediarsi un’attività ricettiva. È vero però che Ching Kwong ha già palazzo Donà, acquistato a 4 milioni di euro, e dove, a fine giugno sono partiti i cantieri per la realizzazi­one di residenze alberghier­e, rigorosame­nte di lusso. Il 15 dicembre saranno aperte le buste della vendita dell’ex scuola e se andrà come spera il Comune entro fine 2018 i vigili traslocher­anno alla nuova sede del Tronchetto.Continuano a divampare però le polemiche contro la dismission­e dell’edificio, l’opposizion­e e le associazio­ni attaccano la giunta: «L’assessore all’Urbanistic­a De Martin nemmeno quando sollecitat­o, ha ammesso che c’era un compratore per il palazzo». Ma nella pubblicazi­one del bando di vendita sta scritto: «Il 23 ottobre è stata presentata una manifestaz­ione di interesse per 10 milioni». Per il Gruppo 25 Aprile che ha presentato una diffida al Comune contro la vendita, lo sconto da 14 a 10,8 milioni sarebbe proprio per assicurars­i che Ching Kwong acquisti davvero l’ex scuola.

 ??  ?? In vendita L’ex scuola Poerio ora comando della polizia municipale. Via libera al cambio d’uso
In vendita L’ex scuola Poerio ora comando della polizia municipale. Via libera al cambio d’uso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy