Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Salotti letterari, sfilate, tour in boutique La stilista che scommette su Mestre

La sfida del Black Friday: iniziative per il weekend, ma dopo cena pochi negozi aperti

- MESTRE Giulia Busetto

Qui si può inciampare in salotti letterari tra i vestiti, prenotare personal shopper, fissare appuntamen­ti oltre la calca e l’orario di chiusura, ordinare abiti su misura, spiare sfilate private attraverso le vetrate, approfitta­re di pacchetti shopping studiati per i turisti, sorprender­e la fidanzata a San Valentino con una giornata esclusiva in boutique e consultars­i con una commessa capace di descrivere la storia di ogni accostamen­to voluto dalla stilista che l’ha partorito.

Roberta Scarpa ha scelto Mestre per la sua bottega monomarca. Non Venezia e nemmeno una cattedrale della grande distribuzi­one. Vuole un negozio aperto alla città: quello di due piani operativo da giugno, che ha presentato ufficialme­nte ieri mattina in galleria Barcella. «Punto su Mestre — motiva la scelta la “signora dei Moretti”— perché ho notato un gran giro di turisti. E il periodo estivo di frequentaz­ione del negozio mi ha dato ragione. Ne sono passati tanti che conoscevan­o il mio marchio. Essere qui vuol dire credere in questa città».

La stilista ha avviato degli incontri con gli hotel alla ricerca di collaboraz­ioni, ha in mente anche delle sfilate da organizzar­e direttamen­te negli alberghi. E con il Russott di ha «Una strada da imitare» quella della Scarpa, sprona gli investitor­i il direttore di Confeserce­nti Venezia, Maurizio Franceschi: «Al posto del sindaco, mi congratule­rei con questa stilista. L’apertura favorirà quella di molti altri negozi. Sono esempi che portano nuovi investitor­i capaci di un’innovazion­e commercial­e legata anche alla qualità del servizio offerto al cliente».

Direzione in cui hanno marciato, proprio ieri, anche le iniziative dell’Happy black friday in centro e proposto ad oltranza (fino a domani) per far convergere gli acquisti oltre l’orbita della grande distribuzi­one, anche se dopo cena i negozi aperti non erano poi così tanti (successo soprattutt­o in via Palazzo, caneve e Mestrina). È la pista di decollo per i tanto agognati distretti del commercio, individuat­i l’altro ieri da una delibera della giunta: lo sarà Mestre centro, ma non solo. Anche Zelarino, il Comune si è attivato per chiederne l’identifica­zione alla Regione. E nelle intenzioni dell’assessore al turismo Paola Mar potrebbero replicarsi in altri quartieri limitrofi: «Favoriremo — dice — un circuito virtuoso tra enti locali, associazio­ni di categoria e attività economiche per un modello innovativo di sviluppo del centro».

Nel frattempo il Comune ha deciso di chiedere alla Regione l’istituzion­e del distretto di Zelarino

Distretti

 ??  ?? La vicenda
Happy Black Friday tra negozi aperti di sera,spettacoli e iniziative. La manifestaz­ione tornerà il 15 dicembre per gli acquisti di Natale
L’amministra­zione vuole rilanciare Mestre ma un aiuto arriva anche dai privati, come Roberta Scarpa,...
La vicenda Happy Black Friday tra negozi aperti di sera,spettacoli e iniziative. La manifestaz­ione tornerà il 15 dicembre per gli acquisti di Natale L’amministra­zione vuole rilanciare Mestre ma un aiuto arriva anche dai privati, come Roberta Scarpa,...
 ??  ?? Il rilancio Roberta Scarpa nella sua boutique. Ieri l’Happy Black Friday
Il rilancio Roberta Scarpa nella sua boutique. Ieri l’Happy Black Friday

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy