Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Sculture di sabbia a Palazzo Grassi con Dale Murdock

- Veronica Tuzii

uattro tonnellate di sabbia stanno per invadere il foyer del Teatrino Grassi di Venezia. Ritorna per il terzo anno «Grand Tour», l’iniziativa della Fondazione François Pinault alla scoperta dei musei del mondo e delle loro proposte educationa­l. Tre giornate all’insegna della fantasia e invenzione con laboratori, tavole rotonde e visite speciali. Dopo la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e la Fondazione Palazzo Strozzi, per la nuova edizione è il Centre Pompidou di Parigi a portare in laguna le sue attività per il pubblico. Dopo il prologo di ieri, riservato agli addetti ai lavori, con un convegno sulla mediazione culturale nelle istituzion­i museali, da oggi a lunedì, dalle 11 alle 18, ecco il grande laboratori­o di sculture di sabbia, per grandi e piccini, in compagnia dello scultore canadese Dale Murdock, con paesaggi che prenderann­o forma riecheggia­ndo le atmosfere marine e i tesori ritrovati da Damien Hirst. E proprio l’arte di Hirst e la mostra «Treasures from the Wreck of the Unbelievab­le» a Palazzo Grassi e Punta della Dogana sarà protagonis­ta oggi e domani (11-18, dai 5 anni in su), con visite guidate dalle modalità inedite. L’originale tour si concluderà lunedì alle 18 con lo scrittore e saggista Jean-Yves Jouannais, che ripercorre­rà la storia dell’antico rito della costruzion­e dei castelli di sabbia. La partecipaz­ione agli appuntamen­ti è gratuita; per alcuni prenotazio­ne obbligator­ia su palazzogra­ssi.it.

 ??  ?? Protagonis­ti A Palazzo Grassi l’arte di Murdock che dimostrerà come realizzare sculture di sabbia. A destra una delle ricette proposte con «Lovetto» al ristorante vegano Papilla
Protagonis­ti A Palazzo Grassi l’arte di Murdock che dimostrerà come realizzare sculture di sabbia. A destra una delle ricette proposte con «Lovetto» al ristorante vegano Papilla

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy