Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

La Reyer spreca, fatale l’overtime

Gli orogranata buttano via il match al PalaDelMau­ro, Avellino trova la rivincita

- AVELLINO Giulio Serra

Il ritorno dalla sosta non sorride alla Reyer, che al PalaDelMau­ro perde contro una Sidigas mai doma che in classifica adesso la affianca al secondo posto.

Un primo quarto all’insegna dell’equilibrio, con Avellino che tenta di scappare e gli uomini di coach De Raffaele che ricuciono ogni strappo in avanti dei Lupi irpini. Wells e Rich trascinano i biancoverd­i nonostante la buona difesa a zona dei lagunari. Watt, sul fronte veneziano, è il più attivo sotto canestro e al 5’ ecco l’esordio in maglia orogranata dell’ultimo arrivato Marques Green e grande ex di turno, subito protagonis­ta con l’assist per la tripla di Bramos che vale il 12 pari. All’8’ De Raffaele chiama il time-out sul 18-14 e al ritorno sul parquet Biligha in contropied­e infila il -2. La squadra di casa si affida alla mano calda di Filloy, altro ex molto atteso sul parquet, che a un minuto dalla sirena piazza la tripla del 21-16. Sull’ultimo giro di lancette c’è ancora tempo per il libero di Scrubb che chiude il quarto 22-16. L’avvio dei secondi 10 minuti trova un Filloy grande protagonis­ta nell’attacco biancoverd­e (26-19 al 1’). L’Umana si affida ancora a Bramos che non perdona Avellino al 2’ con la tripla che timbra il 26-22.

Al 6’ Rich, in due possessi consecutiv­i, dà la spinta in avanti ai suoi (33-26) con un arresto e tiro che trova solo retina e un coast to coast da applausi. L’onda avellinese non si ferma e nel finale di tempo Filloy piazza il tiro del +9 (3930) che porta le squadre negli spogliatoi. Il secondo tempo si apre con la Reyer sugli scudi. Al 3’, in due possessi consecutiv­i, prima Bramos e poi Orelik piazzano le due triple che riportano Venezia a un passo dalla Sidigas (43-38), dando spinta alla rincorsa orogranata con un parziale di 11-2. Sacripanti corre ai ripari, riorganizz­a il quintetto e a metà quarto gli irpini tornano a +6. Si va all’ultimo quarto sul 54-49. Gli ultimi dieci minuti sono un continuo ribaltamen­to di fronte. Parte bene Venezia che si porta a -2. Risponde subito Avellino con i liberi di Rich al 2’ (56-52). Sul possesso successivo Johnson spara la tripla del -1. La gara sale di ritmo e a metà quarto l’inerzia si sposta su Venezia. Il vento lagunare spinge gli orogranata, che al 7’ vanno a +3 con Watt. I quintetti combattono punto su punto, al 9’ Filloy riporta avanti i suoi (66-65) ma dalla lunetta Watt riconsegna la parità all’incontro (66-66).

Nell’ultimo minuto Venezia allunga sul +3 con Johnson, Fesenko schiaccia il -1, Johnson fa 1/2 dalla lunetta ma sulla sirena Rich raccoglie un incredibil­e lancio-baseball di Leunen e infila il 70-70: overtime. Il PalaDelMau­ro è una bolgia, Fesenko va in lunetta e fa 2/2 per il nuovo vantaggio interno (72-70). La Reyer si spegne di colpo, ne approfitta Avellino e Rich mette a referto il 78-70. Stavolta la rimonta reyerina non arriva, Rich sale in cattedra e sulla sirena la Sidigas si prende match (87-77) e secondo posto.

 ??  ?? L’anticipo Niente da fare per la Reyer sul parquet di Avellino e secondo ko in campionato
L’anticipo Niente da fare per la Reyer sul parquet di Avellino e secondo ko in campionato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy