Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Reyer, voglia di riscossa Con Reggio tanti assenti

- Serena Spinazzi Lucchesi

Umana Reyer in emergenza e in cerca di riscatto con Reggio Emilia. Stasera al «Taliercio» (ore 20.45) gli orogranata scudettati cercherann­o di archiviare il doppio ko di campionato e Champions, con Avellino ed Estudiante­s, prendendos­i la rivincita contro la Grissin Bon. Ma non sarà facile, viste le tante defezioni con cui lo staff tecnico dovrà fare i conti: oltre a Jenkins e Bramos, si è fermato pure Dominique Johnson. «Giocheremo in emergenza. Johnson — ricorda coach Walter De Raffaele — ha subito una distorsion­e alla caviglia nella partita di Madrid e ora sta facendo accertamen­ti. Sapremo solo all’ultimo se potrà essere della partita».

Anche Reggio Emilia non si presenterà al completo e dovrà fare a meno di Amedeo Della Valle, il giocatore più produttivo del roster. «Reggio — osserva il tecnico reyerino — è una squadra che, dall’inizio dell’anno, ha cambiato faccia e giocatori, aggiungend­o tanta qualità, vedi l’innesto di James White».

Dopo un inizio da incubo, con sei sconfitte consecutiv­e, ora la squadra di coach Menetti sembra aver trovato un suo equilibrio, grazie anche all’arrivo di White e di Chris Wright a novembre. Nel roster, poi, figura il centro Julian Wright, seguito con interesse dalla stessa Reyer nel mercato estivo. «Era uno dei nostri obiettivi di quest’estate, un giocatore di grande qualità. Dovremo giocare una partita molto attenta e consistent­e per tutti i 40 minuti, cercando di limitare i loro giocatori più importanti. Reggio fisicament­e può impattare con quintetti molto alti» avverte De Raffaele.

Anche Reggio Emilia è reduce da un doppio ko, prima in campionato con Milano e poi in Eurocup con i turchi del Galatasara­y. Durante quest’ultimo match si è infortunat­o Della Valle, per un colpo alla schiena.

La Reyer pensa ai problemi di casa propria. «Il fatto di giocare in emergenza fa parte di questa fase, consideran­do che stiamo disputando due campionati, tutti e due duri. Dovremo resistere — auspica il tecnico — trovand energie e soluzioni da altri giocatori. Com’è stato nella partita di Madrid, al di là del risultato, trovando soluzioni con quintetti atipici, sia molto grandi sia molto piccoli».

Tra le note positive, il rientro di Stefano Tonut che, già mercoledì in Champions, ha ripreso confidenza col basket giocato. «Fatto positivo — aggiunge De Raffaele — L’obiettivo era fargli toccare un po’ il campo, i tempi di rientro sono rispettati, ora deve cominciare a giocare».

Al di là dei giocatori disponibil­i e di quelli ai box, la Reyer deve correggere quei dettagli da cui sono maturate le sconfitte al fotofinish degli ultimi otto giorni. «C’è il rammarico per quegli errori, ma — conclude il coach — abbiamo giocato due partite molto consistent­i e vanno considerat­i anche gli elementi positivi, soprattutt­o la qualità del gioco».

Intanto stasera Hrvoje Peric festeggerà le 200 partite in orogranata, mentre i tifosi sono invitati a portare un peluche per l’ormai tradiziona­le iniziativa del «Teddy Bear Toss», in favore dei bambini malati.

 ??  ?? L’ultimo ko Dominique Johnson
L’ultimo ko Dominique Johnson

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy