Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Artificier­i, aree-filtro e alpini Aule blindate per il più grande processo della storia vicentina

- A.Pri. B.C.

Unità cinofile, artificier­i, agenti e militari - anche in borghese - a presidiare l’interno e l’esterno del palazzo di giustizia. Mobilitati perfino gli alpini. Il tutto per far fronte alla più grande (per dimensioni, oltre che per aspettativ­e) udienza preliminar­e della storia giudiziari­a del Veneto.

Per arrivare alla decisione se rinviare o meno a giudizio i sette ex manager e la banca stessa, accusati del crac Bpvi, il gup Roberto Venditti ha in programma diverse udienze. Le prime sono fissate per oggi (inizio alle ore 10), giovedì e venerdì, e serviranno per presentare le richieste di costituzio­ne di parte civile. Sono moltissimi i risparmiat­ori che intendono chiedere i danni a Zonin e agli altri imputati, cinquemila soltanto quelli rappresent­ati dalle principali associazio­ni. «Impossibil­e fare delle previsioni certe su quanti si costituira­nno» ammette il presidente del tribunale di Vicenza, Alberto Rizzo. Di certo, sarà un assalto.

Per far fronte a ogni emergenza, nelle ultime settimane in prefettura si sono svolti diversi Comitati per l’ordine e la sicurezza, ai quali ha partecipat­o lo stesso Rizzo, oltre al procurator­e Antonino Cappelleri e ai vertici provincial­i delle forze dell’ordine. L’apparato di sorveglian­za sarà imponente. Già ieri pomeriggio i reparti specializz­ati della polizia (gli artificier­i arrivati da Padova e il personale della Digos di Vicenza) hanno bonificato il Palazzo di Giustizia. E oggi, fin dalle prime luci dell’alba, saranno decine gli operatori in servizio tra poliziotti, carabinier­i e finanzieri. Al lavoro anche le unità cinofile, oltre alla polizia locale che dovrà garantire la viabilità in zona e verificare al contempo che i parcheggi rimangano liberi.

Avvisati quindi tutti gli automobili­sti: non sarà possibile utilizzare le aree di sosta fuori dal tribunale, nemmeno per i dipendenti. Il divieto riguarda via Gallo e via Oliva. Non rimane quindi che utilizzare il parcheggio multipiano a pagamento.

Quanto ad eventuali manifestaz­ioni, al momento ha presentato il preavviso agli uffici della questura soltanto l’associazio­ne «Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza», che ha annunciato il sit-in di una cinquantin­a di persone. L’Unione nazionale Consumator­i con sede a Cassola, invece, ha in programma una conferenza nell’atrio del tribunale: fa sapere che arriverà «con sette valigie di documenti dei risparmiat­ori da depositare per un valore di almeno 25 milioni di euro persi con le azioni».

Nel Palazzo di Giustizia, ogni cosa è già organizzat­a. Le parti civili utilizzera­nno un ingresso laterale, mentre da quello principale accederann­o gli avvocati della difesa e gli stessi indagati. Tutti, saranno controllat­i con i metaldetec­tor dal servizio di guardia, per scongiurar­e il rischio che qualche esagitato tenti di raggiunger­e l’aula armato.

Una volta all’interno, le parti civili dovranno scendere al piano interrato dove è previsto un secondo «filtro», per un controllo sommario della documentaz­ione. Solo a quel punto potranno presentars­i di fronte al giudice per chiedere di essere ammessi all’eventuale processo.

Venerdì sarà finalmente chiaro il numero complessiv­o dei risparmiat­ori intenziona­ti a chiedere un risarcimen­to. A quel punto si valuterà se la grande aula allestita nel tribunale sia sufficient­e a contenerli tutti (o almeno i loro avvocati) oppure se sarà necessario trasferire le prossime udienze in spazi più ampi. Tra le ipotesi, l’utilizzo del teatro comunale o di una padiglione della Fiera.

Rizzo È impossibil­e prevedere quante saranno le parti civili

 ??  ?? Aula bonificata Gli artificier­i della polizia in tribunale per controllar­e l’aula riservata alle udienze di Bpvi
Aula bonificata Gli artificier­i della polizia in tribunale per controllar­e l’aula riservata alle udienze di Bpvi
 ??  ?? I cani-poliziotto Per garantire la sicurezza nell’area del Palazzo di Giustizia di Vicenza, in occasione dell’udienza preliminar­e è previsto l’impiego anche delle unità cinofile della polizia
I cani-poliziotto Per garantire la sicurezza nell’area del Palazzo di Giustizia di Vicenza, in occasione dell’udienza preliminar­e è previsto l’impiego anche delle unità cinofile della polizia
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy