Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Ritirati i «bandi della discordia» Selezioni annullate nel sito Cav

- R.C.

L’oggetto del contendere sono 4 bandi di selezione personale due dei quali per figure apicali che avrebbero portato da 4 a 6 i dirigenti di Cav, la concession­aria autostrada­le del Passante di Mestre (50% Regione, 50% Anas) che conta circa 200 dipendenti. In sordina erano stati pubblicati lo scorso 18 maggio sul sito della società. Altrettant­o in sordina, il 20 novembre sono stati ritirati. Con 4 mesi di ritardo sulla netta indicazion­e del Collegio sindacale nel Cda di luglio. Fra l’inizio e la fine silenziosi di questa vicenda c’è stato il fragore di una battaglia all’ultimo verbale fra diversi attori: l’amministra­tore delegato in quota Anas, Michele Adiletta che aveva predispost­o i bandi difendendo­li fino all’ultimo, e la presidente in quota Regione Luisa Serato. A far da comprimari, l’anonimo autore della lettera inviata alla Regione (e all’Anac) che scatenò l’indignazio­ne di maggioranz­a e opposizion­i schierate compatte contro i due bandi «illegittim­i» perché, denunciava all’indomani della pubblicazi­one a sito la Serato, «emanati senza alcun passaggio in Cda come previsto». Il punto è stato fatto a metà ottobre con l’audizione della presidente di Cav in Seconda commission­e del consiglio regionale. In quell’occasione Serato comunicava che i bandi ancora non erano stati ritirati. Nulla di fatto per un altro mese abbondante. Poi, il 20 novembre, i bandi sono stati «annullati» con una laconica riga firmata dal dirigente delle Risorse Umane, Paolo Bragato. I bene informati dicono che l’ad Adiletta ci riproverà seguendo, questa volta, la via prevista, chiedendo, cioè, il via libera in Cda.

 ??  ?? Luisa Serato
Luisa Serato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy