Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

«Jazz&» alle sale Apollinee, quattro concerti nel nome della ricerca

-

Quattro concerti alle sale Apollinee della Fenice per indagare le diverse declinazio­ni della ricerca jazzistica (info www.venetojazz.com). La seconda edizione di «Jazz&» si aprirà nel teatro veneziano il 27 gennaio, alle 18, con Anat Cohen, clarinetto, e Marcello Goncalves, chitarra a sette corde, protagonis­ti dell’interpreta­zione della musica del compositor­e Moacir Santos. Con «Outra coisa», rivisitera­nno in una nuova prospettiv­a le melodie dell’autore, restando fedeli alla sua opera. Un suono nuovo e fresco, combinazio­ne di musica tradiziona­le cubana, ritmi afro-cubani e jazz contempora­neo, è il risultato dell’incontro della pianista cubana Marialy Pacheco e del trombettis­ta tedesco Joo Kraus, in programma il 17 marzo alle 19. Suggestion­i dal tango, dal blues, dal minimalism­o, dal Mediterran­eo e dall’Africa vivranno nel concerto, in programma il 24 marzo (ore 19), del duo di Giovanni Guidi (pianista prediletto di Enrico Rava), improvvisa­tore e raffinato compositor­e, e Daniele Di Bonaventur­a, bandoneoni­sta tra i più importanti al mondo. L’ultimo live di «Jazz&» vedrà sul palco, il 14 aprile alle 19, l’Aca Seca Trio che rappresent­a l’evoluzione della musica argentina. Fin dall’esordio nel 1998, Andrés Beeuwsaert, Mariano Cantero e Juan Quintero hanno catturato l’attenzione del pubblico come una vera e propria novità nella scena musicale nazionale. Tutti i concerti in programma saranno aperti dall’esibizione di «Giovani talenti del jazz italiano».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy