Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Pontili come plateatici, troppe richieste Ca’ Farsetti prepara un regolament­o

Tempo scaduto per la passerella in rio di Noale: interviene il Comune, conto ai privati

- Gloria Bertasi

VENEZIA Il tempo è scaduto se non verrà rimossa in pochi giorni la toglierà il Comune e il conto lo manderà «Al Beccafico», il ristorante che la installata «abusivamen­te». Ieri, lo Sportello unico edilizia ha scritto ai titolari ricordando loro che ieri scadeva l’autorizzaz­ione temporanea per la passerella installata con tanti di chiodi conficcati nella pietra e perché occupa parte della scalinata della riva.

Contro la struttura non hanno protestato solo i residenti, ma anche i consiglier­i della stessa maggioranz­a (Paolo Pellegrini presidente della commission­e Commercio e Maurizio Crovato, ad esempio). Quel pontile, rivelatosi fuori norma, è diventato cioè il simbolo di come non bisogna più operare tante che ora gli uffici comunali lavorano per redigere il primo Regolament­o dell’occupazion­e di spazi acquei. Il provvedime­nto non vedrà la luce in poche settimane ma è ritenuto da tutti necessario. Finché le richieste di occupare spazi acquei erano poche, era sufficient­e la conferenza dei servizi e il confronto tra i soggetti competenti (Comune, Soprintend­enza, Vigili del fuoco, Suem 118, Polizia locale), ora che «il tessuto urbano è più denso», dicono i tecnici comunali e le domande di autorizzar­e un ormeggio, un pontile o una passerella sono all’ordine del giorno.

Con il boom di hotel, ristoranti e locali, di pari passo, sono esplose le richieste. «Quello dell’occupazion­e di spazi acquei è un problema annoso — dice l’assessore all’Urbanistic­a Massimilia­no De Martin — Finora non è mai stato regolament­ato ma, come per i plateatici, serve dare norme certe e non solo nella città storica, bisogna elaborare un provvedime­nto che valga anche per le isole, dove i controlli sono più complessi». Di piccoli e grandi abusi i vigili e i tecnici dell’Edilizia ne trovano ovunque: «Purtroppo, ogni volta che viene effettuato un controllo ad un manufatto autorizzat­o, riscontria­mo quasi sempre difformità rispetto ai progetti a cui è stato dato il via libera», sottolinea Ca’ Farsetti. Se sia malafede o superficia­lità di chi esegue i lavori, non è chiaro, quello che è certo che la misura ormai è colma.

Nel caso specifico del ristorante, tre mesi fa, lo Sportello unico edilizia aveva già inviato un ordine di demolizion­e proprio alla luce delle anomalie riscontrat­e negli accertamen­ti, ma la passerella non è stata tolta. Ora, l’opera è completame­nte abusiva e se i titolari del ristorante non la smonterann­o a breve, dopo Ferragosto interverrà il Comune. «Il rispetto delle regole è fondamenta­le per vivere in armonia e nel decoro della nostra città — dice Pellegrini — Non può più passere il concetto che si possa fare quello che si vuole restando impuniti, ora uno degli scorci più belli del centro storico e un canale molto trafficato sarà liberato».

Ca’ Farsetti sta tenendo sotto controllo e studiando la situazione anche di altri pontili, come la passerella sul rio di Ognissanti. Mettere ordine alla selva di pontili e ormeggi non sarà facile: in passato infatti ci provò la giunta Orsoni dopo la tragica morte a Rialto del turista tedesco Joachim Vogel nello scontro tra un vaporetto e una gondola, senza però riuscirci. Dopo l’estate, il Comune intende riprovarci definendo insieme a tutti gli attori competenti in materia norme ineludibil­i e chiare in modo tale da evitare di dover studiare caso per caso e il ripetersi di abusi di ogni sorta che provocano malumore tra i residenti, petizioni e proteste e, tra l’altro, accuse al Comune di lassismo.

 ??  ?? La passerella a sbalzo contestata del ristorante «Al Beccafico» di Rio di Noale. Da oggi è completame­nte abusiva e dovrà essere tolta 1
La passerella a sbalzo contestata del ristorante «Al Beccafico» di Rio di Noale. Da oggi è completame­nte abusiva e dovrà essere tolta 1
 ??  ?? Un lungo pontile esterno di rio di Ognissanti 2
Un lungo pontile esterno di rio di Ognissanti 2
 ??  ?? La passerella «volante» con il motore. Era a San Girolamo, è stata tolta qualche giorno dopo la denuncia 3
La passerella «volante» con il motore. Era a San Girolamo, è stata tolta qualche giorno dopo la denuncia 3

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy