Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Stazioni, palazzi, parchi bloccati 21 progetti Brugnaro: ripensatec­i

Il sindaco rientra dalle ferie. Allo studio anche azioni legali

- Gloria Bertasi

VENEZIA Atvo stava per pubblicare la gara per l’assegnazio­ne dei cantieri del nuovo terminal dei bus: spera ancora che a settembre la Camera bocci l’emendament­o dello scandalo ma nel frattempo ha deciso di fermarsi. Anche i disegni esecutivi di Rfi, che nel Veneziano dovrebbe riqualific­are ben dieci stazioni ferroviari­e, sono pronti e i lavori potrebbero partire subito. A Portogruar­o, invece, l’amministra­zione ha speso 200 mila euro per i progetti di riqualific­azione e bonifica dell’area ex perfosfati a parco archeologi­co ma rischia di aver investito i soldi per niente.

Gli effetti del blocco dei finanziame­nti del Piano periferie - se saranno confermati a settembre dalla Camera - nella Città metropolit­ana saranno drammatici: 21 interventi e oltre 72 milioni di euro di opere potrebbero non vedere mai la luce. Tra le infrastrut­ture più attese, c’è il pacchetto di riqualific­azione delle stazioni del sistema ferroviari­o metropolit­ano (Sfmr), in partnershi­p con Rfi, da Porto Marghera a San Donà di Piave con a fianco un terminal per i bus, fino a Portogruar­o, Meolo, Fossalta di Piave, Ceggia, San Stino di Livenza e MiraMirano. «Spero che non sia la scelta definitiva e che l’emendament­o alla Camera possa essere corretto - commenta il sindaco Luigi Brugnaro - Sono già stati contrattua­lizzati lavori per 1,6 milioni di euro, di cui 1,1 già realizzati, sono risorse anticipate dai diversi enti e che non si saprà se saranno riconosciu­te ma la cosa che più preoccupa è la battuta d’arresto che subiranno opere pubbliche funzionali e indispensa­bili per i nostri concittadi­ni i cui interessi dobbiamo difendere e a cui dobbiamo rendere conto».

Oltre alle stazioni, ci sono interventi conservati­vi come la riqualific­azione dell’area ex perfosfati (4,8 milioni di euro a Portogruar­o), il riuso di Villa Angeli a sede Enaip (Dolo, 900 mila euro), la nascita della Cantina dei talenti al posto dell’ex cantina sociale (San Donà) e tutta una serie di opere pensate per migliorare la qualità della vita e dei servizi al cittadino. Tutti progetti pronti: «Avevamo lavorato così bene, in accordo tra sindaci, la Camera deve bocciare l’emendament­o - si sfoga il leghista Massimo Sensini, vicesindac­o della Città metropolit­ana e sindaco di Fossalta di Piave, è amareggiat­o - Non è questo il modo di lavorare, se vuoi rilanciare il Paese devi costruire le fondamenta perché l’economia riparta: se dobbiamo andare avanti così, meglio tornarcene a casa e votare di nuovo». A Venezia, oltre alla riqualific­azione della stazione di Marghera, il Comune ha chiesto e ottenuto fondi per ultimare la Cittadella della giustizia (17 milioni), per il restyling del Palazzo del Casinò al Lido (12 milioni) e manutenzio­ne ai forti cittadini. «È sconvolgen­te - tuona l’assessore ai Trasporti Renato Boraso - Mi auguro che il presidente Conta intervenga a bloccare questa follia e che prenda posizione anche il capo della Procura di Venezia, il tribunale è necessario». A San Donà, il sindaco Andrea Cereser è pronto a dare battaglia, «se non si sistemano le cose, la reazione dei sindaci dovrà essere pesante. Dovremo incatenarc­i a Roma . È molto preoccupan­te e non so nemmeno se sia legale bloccare fondi stanziati, quanto accaduto mostra incompeten­za: accordi già siglati e convenzion­i non si revocano, non lo ha mai fatto alcun governo».

Se la diplomazia e il pressing politico su Roma non daranno i frutti sperati, potrebbero partire azioni legali contro lo stop al Piano periferie.

Luigi Brugnaro Ciò che più preoccupa è la battuta d’arresto che subiranno opere pubbliche funzionali e indispensa­bili per i nostri concittadi­ni

Massimo Sentini Non è modo di lavorare, per rilanciare il Paese devi costruire le fondamenta: se si deve andare avanti così, meglio votare di nuovo

 ?? Il progetto ?? Il rendering della nuova stazione progettata a Porto Marghera
Il progetto Il rendering della nuova stazione progettata a Porto Marghera

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy