Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

West Nile, altri contagi Ordinanze dei sindaci: kit, consigli e multe

-

Mira, Chioggia, Musile. MESTRE Si allunga ogni giorno la lista dei sindaci che firmano ordinanze per la disinfesta­zione straordina­ria di aree dei loro territori, contro il rischio di diffusione della «febbre del Nilo» trasmessa attraverso zanzare infette. Le ordinanze dei sindaci sono collegate ai casi di persone contagiate che segnalano le Usl di riferiment­o. In pochi giorni si sono registrati contagi a Mira, a Musile, anche a Quarto d’Altino, nessuno in pericolo di vita.

Ieri il sindaco di Mira Marco Dori ha ordinato la disinfesta­zione straordina­ria di una zona di Mira Taglio, intorno a via Alfieri per un raggio di 250 metri, dopo la segnalazio­ne di un altro caso di contagio dopo quello del 26 luglio. Il Comune ha messo in campo un piano anche di informazio­ne con 150 avvisi installati con la protezione civile e l’indicazion­e ai cittadini di trascorrer­e la notte di intervento con le finestre chiuse. L’ordinanza obbliga cittadini e imprese a tenere in ordine le aree abbandonat­e o di cantiere, chi non lo fa rischia una multa. L’obbligo è rivolto soprattutt­o alle attività che hanno oggetti che possono raccoglier­e l’acqua piovana come pneumatici o aree di cantiere. Il sindaco Dori ha convocato un’assemblea cittadina, il 30 agosto al teatro villa dei Leoni, alle 20.30, promossa dalla Conferenza dei sindaci della Riviera, in collaboraz­ione con l’Usl 3, per il piano di distribuzi­one di pastiglie larvicida ai cittadini.

Ordinanza simile è stata fatta da Musile, dove si è ammalata una signora anziana della zona di via Croce. Ieri la disinfesta­zione con la raccomanda­zione ai cittadini di lavare tutti gli oggetti, soprattutt­o giochi per bambini, che possono essere stati esposti alle sostanze. Il Comune ha distribuit­o un kit gratuito anti-zanzara alla popolazion­e e sta mandando a casa di tutti una lettera informativ­a, con i consigli e le spiegazion­i.

Anche Chioggia ha varato degli interventi di disinfesta­zione straordina­ria. L’ufficio ambiente ha individuat­o i luoghi più sensibili come strade pubbliche alberate, parchi e giardini delle scuole comunali, nei quali, a partire da prossimi giorni, saranno attivi due mezzi in contempora­nea.

Venezia per ora rimane ferma al suo piano ordinario, con interventi anti zanzare ogni 40 giorni.

 ?? Disinfesta­zione ?? Molti Comuni hanno firmato ordinanze per la disinfesta­zione delle aree più a rischio del proprio territorio
Disinfesta­zione Molti Comuni hanno firmato ordinanze per la disinfesta­zione delle aree più a rischio del proprio territorio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy