Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Screening e visite a bordo del vaporetto

- G. B.

Visite e screening medici a bordo di un vaporetto, ridipinto di rosa. Il mezzo di Alilaguna sarà a disposizio­ne della campagna contro il tumore al seno nel mese mondiale dedicato alla prevenzion­e. Per tutto ottobre, ogni lunedì, ospiterà i medici dell’Usl 3 e i volontari delle associazio­ni Lilt e Avapo e, proprio in cabina, ci saranno visite in ambulatori protetti (sono stati oscurati i vetri e creati spazi separati per i controlli): basterà solo prenotare telefonand­o al numero 3357892876, a cui risponde la dottoressa Marzia Carniato (Lilt). Lunedì 1 il vaporetto rosa sarà a San Zaccaria, l’8 ormeggerà al parco di San Giuliano, il 15 in darsena a Marghera, il 22 farà tappa a Burano e a Murano e il 29 a Santa Maria Elisabetta al Lido. «È la prima iniziativa del mese rosa spiega la presidente del consiglio Ermelinda Damiano - e nasce da un’idea di Rachele Sacco». Il vaporetto nei giorni in cui non sarà adibito ad ambulatori­o mobile, trasporter­à passeggeri tra l’aeroporto e Venezia: «Farà arrivare il messaggio sull’importanza della prevenzion­e a tantissime persone, non solo veneziane», sottolinea il presidente di Alilaguna Fabio Sacco. Nei lunedì di servizio medico, ci saranno gli screening al seno rivolti a donne tra i 50 e i 70 anni e a chi ritiene di essere a rischio, mentre il pomeriggio sarà dedicato alle più giovani e le visite senologich­e per tutte le fasce d’età. «Abbiamo scelto i luoghi dove l’adesione agli screening gratuiti dell’Usl è inferiore - spiega Vittorio Selle, direttore del dipartimen­to di Prevenzion­e dell’azienda sociosanit­aria - Sul tumore al seno è bene mantenere alta la guardia».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy