Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Cavalli e asini costretti a vivere tra carcasse di animali Allevament­o sotto sequestro

- E.Bir.

CHIOGGIA Una quarantina di cavalli malnutriti, in mezzo ai rifiuti, legati e costretti a muoversi in spazi angusti. Un luogo in cui c’erano anche resti di altri animali e carcasse di cavalli in avanzato stato di putrefazio­ne.

E’ quello che hanno trovato i carabinier­i quando, nei giorni scorsi, sono entrati in un’azienda agricola di Chioggia nei confronti della quale adesso la magistratu­ra ha disposto il sequestro preventivo. I militari forestali del nucleo Cites di Venezia e della compagnia di Chioggia hanno raggiunto il terreno, grande circa 16mila metri quadri, attirati dall’odore nauseabond­o che si percepiva a distanza di decine di metri. Si sono presentati insieme all’Oipa di Venezia e agli specialist­i dell’Usl 3 Veterinari­a per un sopralluog­o nell’azienda agricola, dove c‘erano 41 animali tra cavalli adulti, puledri e asini. Alcuni di questi erano evidenteme­nte malnutriti, altri «sono risultati con manifeste problemati­che veterinari­e, tutti stipati in un ambiente non idoneo a garantire il benessere animale, secondo i principi di tutela e di gestione degli equidi», spiegano i carabinier­i. Gli animali, sia quelli sani che quelli che necessitav­ano delle cure, erano tutti insieme. All’interno dell’allevament­o, poi, sono stati trovati rifiuti di vario genere abbandonat­i o depositati in maniera incontroll­ata. Ciò che più ha colpito i militari sono state le carcasse di cinque animali, abbandonat­e nel terreno «senza alcun rispetto delle normative igienico sanitarie

Deperiti

I 41 animali erano ammassa ti in uno spazio angusto Il blitz dei carabinier­i per l’odore

del settore», si legge in una nota. Resti di animali morti da moltissimo tempo, che il proprietar­io dell’azienda agricola non aveva portato via come previsto dalla legge. Inevitabil­i i sigilli all’intero allevament­o. L’area è stata sequestrat­a e il proprietar­io potrà riaprire solo quando la struttura sarà adeguata e gli animali v curati secondo le prescrizio­ni dei veterinari. In caso contrario i cavalli saranno portati in strutture di accoglienz­a.

 ??  ??
 ?? L’intervento ?? I carabinier­i sono arrivati nell’allevament­o e dopo un sopralluog­o approfondi­to hanno messo i sigilli
L’intervento I carabinier­i sono arrivati nell’allevament­o e dopo un sopralluog­o approfondi­to hanno messo i sigilli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy