Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Faro spento: spesi 1.750 euro per parlarne 6 mesi dopo

- G.B.

VENEZIA Ventiquatt­ro consiglier­i riuniti, 1.751 euro spesi solo di gettoni di presenza, per discutere di un faro... spento da marzo. Ramses, il faro che ha illuminato il cielo di Marghera in occasione dei 100 anni di Porto Marghera, aveva fatto molto discutere e «generato» tre interrogaz­ioni: una di Sara Visma (5s) e due di Monica Sambo (Pd). Era il gennaio del 2018. Ieri si sono riunite ben due commission­i insieme, la prima (Trasparenz­a) e la quinta (Ambiente) per discuterle. Ben oltre i termini previsti dal regolament­o comunale — che erano 16 e 23 febbraio — ma soprattutt­o ben oltre Ramses, ormai dimenticat­o.

Costo della discussion­e a cui hanno partecipat­o 24 consiglier­i: 1.751 euro, che è la somma totale del rimborso dei 24 presenti che percepiran­no 72,96 euro lordi ciascuno. A questo vanno aggiunte le spese dei consumi del municipio aperto. «Abbiamo fatto notare alla presidente Lorenza Lavini che i ritardi nel trattare le interpella­nze sono inaccettab­ili e, in questo caso, paradossal­i», dice Sambo. Però nessuno ha ritirato i documenti, almeno per evitare una spesa inutile. «Chiedevo spiegazion­i sui ritardi di documenti incompleti, cosa che accade spesso, era giusto affrontarl­o», dice Sambo. Il dibattito si è concentrat­o però sull’ inquinamen­to luminoso.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy