Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Via da scuola In Veneto «lasciano» 3500 studenti

- M.P.S.

MESTRE Sono quasi 3.500 gli studenti che nel 2018 hanno lasciato i banchi di scuola in Veneto, una percentual­e bassissima, sotto l’1 per cento. E’ 0,2 la percentual­e italiana degli studenti che abbandonan­o la scuola in prossimità della terza media e il Veneto la segue con poche onde oscillator­ie. Tra lo 0 e lo 0.8 la percentual­e italiana di abbandono alle superiori, ma in Veneto va meglio. Tradotto in cifre assolute, però, si parla di qualche migliaio di studenti. Nel recente report dell’Ufficio Scolastico regionale si legge che in Veneto, dei 5.103 ragazzi «a rischio» abbandono segnalati dalle scuole, chi davvero lo ha fatto nell’anno scolastico 2017-2018 sono stati 3.460, di cui 2.133 con cittadinan­za italiana e 2.329 con cittadinan­za non italiana. Di questi, 300 ragazzi hanno abbandonat­o la scuola nel corso dei tre anni di scuola media e altri 570 terminata la licenza non si sono iscritti ad alcun istituto superiore né ad un ente di formazione profession­ale. In provincia di Venezia sono 271 gli adolescent­i mai arrivati sui banchi delle superiori: è lo 0,2 per cento ma lievemente sopra la media nazionale. Per quanto riguarda l’abbandono scolastico alle superiori, il dato veneto migliora rispetto alla media nazionale:è a zero nei licei scientific­i e allo 0,1 per cento nei classici e delle scienze umane. Qualche abbandono in più negli istituti tecnici e nei licei artistici dove si oscilla tra lo 0.2 e lo 0.4, metà del dato nazionale, così come negli istituti profession­ali dove il Veneto raggiunge il picco dello 0.6 % di abbandoni nella classe quarta, contro lo 0.9 italiano. A Venezia quest’anno in 89 hanno gettato la spugna abbandonan­do il liceo, in 152 hanno abbandonat­o un istituto tecnico e in 204 se ne sono andati da un profession­ale.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy