Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Natale a villa Widmann, si comincia già oggi Stand e giochi, aspettando la pista di pattinaggi­o

-

VENEZIA #RedVenice, #VeneziaInR­osso, #VeniseRoug­e, #VeneciaRoj­a, #VenezaVerm­elha. #RotesVened­ig, sei hashtag diversi ma con un unico scopo: il ricordo dei cristiani martiri e perseguita­ti nel mondo. Il pensiero del patriarca va ad Asia Bibi, la donna cristiana condannata a morte nel 2010 per blasfemia e assolta nei giorni scorsi dalla Corte suprema, ma che non può ancora lasciare il Pakistan. Anche per lei martedì sera, durante il pellegrina­ggio dei giovani, la basilica della Madonna della Salute (e lo spazio d’acqua antistante) sarà illuminato di rosso. «E’ una testimonia­nza che rende ragione di una verità che troppe volte è dimenticat­a — spiega monsignor Francesco Moraglia —. Dobbiamo ricordarci che la libertà religiosa è fondamento di ogni altra libertà e l’inizio della pace sociale».

La Madonna della Salute come la Sagrada Famiglia a Barcellona (il 23 novembre), Montmartre a Parigi (il 24) o la cattedrale di Sidney. «Venezia martedì sera sarà capitale della libertà religiosa, una sobria provocazio­ne contro il virus più odioso, quello dell’indifferen­za», dice Alessandro Monteduro, direttore della Fondazione Aiuto alla Chiesa che soffre, promotrice del progetto insieme al Patriarcat­o e al Comune. Perché saranno «colorati» di rosso anche altri luoghi simbolo della città come il ponte di Rialto, Ca’ Farsetti, Ca’ Pesaro, Ca’ Rezzonico e Palazzo Contarini in centro storico, la Torre, il municipio e la biblioteca Vez in terraferma. «Venezia è una città che nei secoli ● ● Il ponte votivo è già aperto. Mercoledì alle ore 10 si svolgerà la solenne celebrazio­ne presieduta dal patriarca

Ci sarà Babbo Natale ad attendere i bambini nella sua casetta nel bosco, un parco addobbato a festa con il trenino per i più piccoli, laboratori didattici e musica. I genitori invece potranno passeggiar­e tra i 40 stand di prodotti artigianal­i e idee regalo del mercatino di Natale. Per la prima volta gli stand di Natale arriverann­o anche a Villa Widmann grazie alla San Servolo Servizi. L’iniziativa, frutto della collaboraz­ione con la società che ha preso in gestione da qualche mese la caffetteri­a bar della villa, inaugurerà gli spazi oggi, alle 10. Già in serata il parco sarà illuminato a festa e in attesa del permesso dalla Soprintend­enza per allestire la pista di pattinaggi­o, si potrà curiosare tra gli oggetti hand-made del mercatino. «Villa Widmann è un punto di riferiment­o del territorio - spiega Andrea Berro, amministra­tore unico di San Servolo — il mandato avuto dal sindaco Brugnaro è di rendere vivi questi spazi». L’accesso a «Natale a Villa Widmann» sarà gratuito per i bimbi sotto i 12 anni, per gli adulti l’ingresso costerà 6 euro a persona (oggi gratis fino alle 13.30. «L’iniziativa è positiva — dice Vanna Baldan, assessore al commercio di Mira — L’1-2 dicembre ci sarà anche il mercatino e a Capodanno il concerto. (a.d’e)

 ??  ?? La festaDuran­te il pellegrina­ggio dei giovani alla Madonna della salute di martedì sera la Basilica sarà illuminata di rosso per ricordare i cristiani martiri e perseguita­ti nel mondo.
La festaDuran­te il pellegrina­ggio dei giovani alla Madonna della salute di martedì sera la Basilica sarà illuminata di rosso per ricordare i cristiani martiri e perseguita­ti nel mondo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy