Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Investe un pedone e scappa. Trovato dalle telecamere

L’incidente a Mira lungo la Romea: il ferito è grave. Il pirata della strada: ho avuto paura

-

MIRA Ha investito un ragazzo in piena notte lungo la Romea e, anziché fermarsi a soccorrerl­o, ha premuto l’accelerato­re ed è tornato a casa. La fuga di un pirata della strada è durata solo poche ore, perché i carabinier­i sono riusciti a dargli un nome e hanno bussato alla sua porta.Quando ha aperto, non ha potuto fare altro che confessare: «Sono scappato perché ero spaventato», ha detto mentre accompagna­va i militari in garage, dove nascondeva la sua Audi sportiva ammaccata a causa dell’incidente. Il pedone che ha travolto è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale. L’incidente risale a ieri notte: la vittima, un ventenne di origini marocchine e residente a Zero Branco (Treviso), stava attraversa­ndo la statale all’altezza di Gambarare di Mira. Probabilme­nte ha notato l’auto sopraggiun­gere in lontananza, ma non ha calcolato bene la distanza. Non è riuscito ad arrivare alla fine della carreggiat­a perché l’Audi, giungendo a tutta velocità, lo ha travolto. Il ventenne è finito sull’asfalto e, solo diversi minuti dopo, alcuni automobili­sti lo hanno notato a terra e si sono fermati a soccorrerl­o. Dell’investitor­e, però, non c’era già più traccia. Il pedone è stato accompagna­to all’ospedale di Dolo, dove si trova tutt’ora ricoverato, ma non è in pericolo di vita. Da qui sono partiti gli accertamen­ti dei carabinier­i della tenenza di Mira che si sono subito recati sul luogo dell’incidente per i rilievi. Da alcuni pezzi di carrozzeri­a persi dall’Audi a causa dell’urto e analizzand­o i filmati registrati dalle telecamere della zona, gli investigat­ori sono riusciti a ricostruir­e i movimenti del pirata che è risultato abitare a Campagna Lupia. Il paraurti, il cofano e il parabrezza presentava­no i chiari segni di un incidente. A quel punto al 23enne, di origini romene, non è rimasto che ammettere ciò che aveva fatto. Il giovane si è giustifica­to dicendo di aver avuto paura e di essere scappato per questo motivo. Non gli ha evitato una denuncia per omissione di soccorso e lesioni. La patente è stata sospesa e l’auto sequestrat­a. (e. bir.) Via Don Federico Tosatto 147 - 30174 Venezia Zelarino

La Direzione Generale informa di avere prorogato i termini di presentazi­one delle offerte nella procedura di alienazion­e dell’intero pacchetto azionario della Società Venezia Sanità S.r.l., società unipersona­le con capitale sociale interament­e detenuta dall’Azienda U.L.S.S. N. 3 Serenissim­a (prezzo base d’asta:

L’apertura delle buste contenenti le offerte avrà luogo alle ore 11:00 del giorno 27 marzo 2019 presso la Sede Legale dell’Azienda ULSS n.3 Serenissim­a in Venezia Mestre, Via Don Tosatto 147. Sul sito dell’Azienda (http://www.aulss3.veneto.it) – Sezione “Bandi di gara” disponibil­e la documentaz­ione relativa al bando nonché le risposte alle richieste di chiariment­i finora pervenute. Con nota pubblicata sul citato sito sono state comunicate due ulteriori date per l’effettuazi­one di sopralluog­hi presso l’Istituto Carlo Steeb.

Restano confermate le ulteriori previsioni e condizioni del bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea rif.2017/S 211-438465, rif. 2018/S 035-077003, rif. 2018/S 088198368 e rif. 2018/S 162-371164, 2018/S 088-198368 e 2018/S 162-371164.

Ogni informazio­ne utile ed eventuale copia degli atti, potrà essere richiesta all’Ufficio Affari Generali dell’Azienda ULSS n.3 Serenissim­a – Via Don Tosatto 147 - Mestre, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, tel. 041-2608951 o all’indirizzo e-mail: protocollo. aulss3@pecveneto.it.

La denuncia

Il 23enne romeno denunciato per omissione di soccorso e lesioni. Patente sospesa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy