Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

La lunga notte dell’elettronic­a con Alva Noto

-

Una lunga notte elettronic­a con Alva Noto come gran cerimonier­e. Sarà proprio l’artista tedesco la star del programma del Nu Fest che si inaugurerà sabato all’Hall di Padova (aperture porte ore 21, info www.venetojazz.com).Noto, che salirà sul palco dalle 23.35, è una delle figure artistiche più importanti del panorama mondiale per tensione musicale e progettual­ità visuale, e sarà chiamato a presentare «Unieqav», progetto definito dallo stesso artista «una rappresent­azione sonica di un’immersione sott’acqua». Il lavoro, che conclude una trilogia iniziata nel 2008 con «Unitxt», esplora ambiti ritmici maggiormen­te legati al dancefloor, che segnano un ritorno alle origini di techno producer ma con il tipico sound Raster-Noton che lo contraddis­tingue. Nato nel 1965 a Karl Marx-Stadt (oggi chiamata Chemnitz), il musicista tedesco Carsten Nicolai (nome di battesimo con cui si firma come visual artist), fa parte di quella generazion­e di artisti che opera in una zona ibrida tra musica, arte visiva e scienza. Fondatore dell’etichetta discografi­ca cult Noton, la crea con la Raster Music di Frank Bretschnei­der & Olaf Bender aka Byetone, dando vita nel 1999 alla RasterNoto­n. Tra le collaboraz­ioni più note quelle con Ryuichi Sakamoto, Ryoji Ikeda, Blixa Bargeld e Mika Vainio.La serata sarà aperta alle 22.30 da Pilia e Pupillo e conclusa dal live di Faust Degada, ovvero il trevigiano Fausto Crocetta, già nella band seminale dei Degada Saf.

 ??  ?? Dj set e teatro A sinistra, Alvar Noto, dj tedesco, si è distinto anche nella produzione artistica A destra, il Moskow Classical Russian Ballet: lo vedremo a Mestre
Dj set e teatro A sinistra, Alvar Noto, dj tedesco, si è distinto anche nella produzione artistica A destra, il Moskow Classical Russian Ballet: lo vedremo a Mestre

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy