Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

I residenti: è poco. Le categorie: danneggiat­i

-

Il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto, a seconda di chi lo guarda. E così l’ordinanza sul traffico acqueo, in primis su Rio Novo, è troppo poco per chi da anni denuncia smog e rumore, troppo per le categorie coinvolte. «Mi aspettavo qualcosa di più serio, per esempio le targhe alterne su tutti i taxi, non solo su quelli vuoti - dice Fabio Mozzatto, residente della zona - In quel modo si sarebbero ridotti i passaggi della metà, così invece se va bene passeranno solo un quarto di taxi in meno. E poi proprio la mattina è il punto critico e si è intervenut­o poco, mi pare». E’ anche grazie alle battaglie di Mozzatto che è stata messa la centralina, ma l’altro suo

cavallo di battaglia è quello del rumore: «Spesso siamo svegliati alle sei di mattina da mototopi rumorosiss­imi - continua - ben vengano le ordinanze ma poi servono anche i controlli». Lo scorso 25 giugno il professore ha chiesto al Comune il dato sulle ore di presenza dei vigili per verificare il rispetto dell’ordinanza precedente. «Non mi hanno mai risposto», denuncia.

«Questo provvedime­nto ci mette senza dubbio in difficoltà», dice invece dal fronte opposto Valter Cici, presidente del Consorzio Motoscafi Venezia e delegato di Ascom. «Abbiamo dei contratti con agenzie e poi le persone che ci chiamano hanno esigenze di orario e affrontare giri più lunghi è un problema». «Vedremo come andrà - dice Francesco Tagliapiet­ra, delegato Ascom per il trasporto merci - ma voglio sottolinea­re che il nostro è un servizio essenziale per la città, che altrimenti sarebbe morta. Noi abbiamo già lavorato per ridurre gli scafi, siamo aperti a ipotesi di motori ibridi o elettrici, ma questi divieti dei problemi ce li creano». Le perplessit­à maggiori sono sul motore spento («impraticab­ile»), ma anche sui limiti «a vuoto». «Siamo un servizio anche di ritiro», dice Tagliapiet­ra. Sia lui che Cici poi contestano che i loro mezzi siano la prima causa dello smog: «C’è un ”effetto tunnel” che porta lì lo smog di piazzale Roma». (a. zo.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy