Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

La casa di Tiziano e il sogno dell’architetto

- Tuzii

Dov’era com’era? Entrando adesso, si ha la sensazione che in questi ambienti arcaici aleggi tuttora lo spirito dell’artista: lo si percepisce nella cucina col grande foghér o nell’intimo della stùa foderata di legno. Nel pittoresco paesino di Pieve di Cadore, ecco un luogo speciale, perché qui è nato e ha passato la sua prima giovinezza Tiziano. A «Una Montagna di Libri», la festa della letteratur­a di Cortina d’Ampezzo, domani alle 18 nella Sala Cultura del Palazzo delle Poste, prende forma Il sogno di Giuseppe.

Una notte inquieta, la casa di Tiziano, ovvero la storia vera di quella che è stata una delicatiss­ima missione: riportare la quattrocen­tesca dimora di famiglia del Vecellio alle sembianze del tempo in cui il maestro La casa di Tiziano a Pieve di Cadore, al centro dello spettacolo di Chiamulera rinascimen­tale ne solcava i solai, rimuovendo quelle strutture che erano andate aggiungend­osi nel tempo. Protagonis­ta dell’impresa fu, negli anni 1928-30, l’ingegnere Giuseppe Palatini, incaricato del restauro dalla Magnifica Comunità del Cadore. Ma da dove cominciare? Che cosa si salva e cosa si butta? Attraverso i disegni live di Jan Sedmak, la voce narrante di Francesco Chiamulera e le note di Denis Feletto, «rivivremo – marca Chiamulera - quel sogno che apparve a Palatini che fu rivelatore per le sorti della ristruttur­azione della casa tizianesca».

 ??  ??
 ??  ?? Pieve
Pieve

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy