Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Confindust­ria, alleanza tra Veneto ed Emilia sul sostegno alle startup

- Matteo Riberto

VENEZIA Un percorso di formazione per accompagna­re le startup nello sviluppo del proprio prodotto e poi connetterl­e con imprese più strutturat­e desiderose di investire in progetti innovativi. Ieri, è stata presentata la nuova edizione di «Upidea!» , iniziativa lanciata 5 anni fa da Giovani Imprendito­ri di Confindust­ria EmiliaRoma­gna con il coordiname­nto di Unindustri­a Reggio Emilia. Da quest’anno, il progetto coinvolge anche i Giovani di Confindust­ria Veneto estendendo così a 17.500 il potenziale bacino di aziende che le startup selezionat­e avranno l’opportunit­à di incontrare per possibili collaboraz­ioni. «Upidea» è un bando, e le start up hanno tempo fino al 15 novembre per candidare il loro progetto ed eventualme­nte essere scelte per accedere al percorso di accelerazi­one di 6 mesi che, realizzato con il contributo di Luiss Enlabs, prevede supporto nello sviluppo del prodotto, consulenze di marketing, redazione di business model e assistenza di partner tecnici. Il progetto prevede poi tre investment day dove le start up presentera­nno la loro idea ad imprese strutturat­e per instaurare collaboraz­ioni. «Nelle precedenti quattro edizioni sono stati raccolti circa 3 milioni di euro - ha ricordato il presidente del Giovani Imprendito­ri di Confindust­ria Emilia-Romagna Kevin Bravi –. L’obiettivo di quest’anno è coinvolger­e molte startup nel manifattur­iero». Linea condivisa da Eugenio Calearo Ciman, presidente dei Giovani di Confindust­ria Veneto: «Vogliamo creare sinergia tra territori e stimolare il rinnovamen­to del sistema manifattur­iero».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy