Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Nuovo rondò sul Terraglio Polemica sui trasporti

-

E’partita ieri mattina la sperimenta­zione della rotonda sul Terraglio sotto il ponte di via da Verrazzano. «Intervenia­mo su un o degli snodi più importanti di Mestre con una quinta rotatoria, per fluidifica­re il traffico», commenta il sindaco Luigi Brugnaro. «Stiamo definendo la data per la sperimenta­zione di quella a Tessera tra via Triestina e via Orlanda», rilancia l’assessore alla Mobilità Renato Boraso che ieri sera è stato impegnato a monitorare i cantieri notturni. Da una parte l’asfaltatur­a del rondò dei Quattro Cantoni con via padre Giuliano, dall’altra la sistemazio­ne del tracciato del tram da Favaro a Mestre che durerà fino a sabato. «Abbiamo stanziato 150 mila euro per sistemare buche e segnaletic­a orizzontal­e disintegra­ta, grazie ai fondi copiosi del traffico acqueo — dice l’assessore — i vaporetti ci permettono di pagare il mutuo e i costi del tram, ma anche quello delle corse dei ferry boat». Il messaggio, chiaro, è rivolto ai separatist­i che contestano le previsioni, considerat­e allarmisti­che dell’amministra­zione veneziana. «Con la separazion­e dovremmo tagliare i servizi e aumentare il costo del biglietto fino a Venezia», è stato ripetuto più volte. «Il servizio automobili­stico di Mestre superiore al numero di popolazion­e rispetto Vicenza esce penalizzat­o di circa il 13,5 per cento di contributi regionali — dice Sebastiano Costalonga, separatist­a e segretario Generale Ugl Veneto — che equivale dire che se a Mestre venisse dato lo stesso contributo di Vicenza avrebbe 3.5 milioni in più, altro che licenziame­nti e tagli di linee o aumento dei biglietti. Per Venezia basterebbe aumentare il ticket dei vaporetti per i turisti». ( f. b.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy