Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Investitor­i per S. Marco Il Don Carlo va in scena Apre il Quadri

-

VENEZIA Donazioni da tutto il mondo per la Basilica di San Marco. Comitati privati, associazio­ni e singole persone stanno manifestan­do l’intenzione di contribuir­e ai restauri. «Avevamo già lanciato l’allarme l’anno scorso, dopo l’alta marea record il mondo ha almeno capito», dice il Primo procurator­e di San Marco Carlo Alberto Tesserin confessand­o che ci sarebbero già imprendito­ri interessat­i a finanziare i lavori in basilica. Proprio in questi giorni stanno emergendo i danni provocati dalla marea eccezional­e con tessere di mosaici sollevate e le basi delle colonne consumate. Adesso la Procurator­ia di San Marco dovrà fare la conta dei danni e stilare la lista degli interventi necessari, incontrand­o così le numerose donazioni promesse. La città sta riprendend­o, ne è prova che la prima del Don Carlo alla Fenice è salva. «La fiducia nella possibilit­à di “rinascere” ancora una volta, superando le difficoltà tecniche e artistiche che l’alta marea dei giorni scorsi ha comportato non è mai venuta meno nei dirigenti e nei lavoratori della Fondazione e negli artisti, anzi stata ancor più rafforzata grazie all’affetto e al sostegno dimostrati». L’acqua aveva allagato anche l’area sotterrane­a dei servizi, tanto che per riuscire a proseguire le prove del Don Carlo il cast e le maestranze si erano trasferite temporanea­mente al teatro comunale di Treviso. E oggi per la festa della Salute il Caffè Quadri e il bistrot Quadrino, gravemente danneggiat­i, riaprirann­o in tempo di record nonostante i danni che si quantifica­no in centinaia di migliaia di euro. «Non abbiamo ancora una stima precisa — dice il ceo del Gruppo Raffaele Alajmo — Il Quadri è ferito ma ci stiamo riorganizz­ando per ripartire e questo grazie anche alla preziosa collaboraz­ione di tutti i 75 dipendenti che in questi giorni non hanno mai smesso di adoperarsi per salvaguard­are il possibile».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy