Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Via i chioschi all’Accademia Misericord­ia, stop ai furbi

-

Nessuno stravolgim­ento, se si esclude la piccola rivoluzion­e ai piedi del ponte dell’Accademia. Ma confini chiari, fissi e ordinati. E, per chi sgarrerà, non ci saranno più scuse. La giunta ha approvato altri cinque «pianini» per il centro storico, che indicano in maniera inequivoca­bile spazi e destinazio­ni del suolo pubblico. In particolar­e dei plateatici. «Si tratta di un penultimo stralcio - ha spiegato l’assessore Renato Boraso - che cerca di coniugare le esigenze delle attività economiche con le norme a tutela dei beni culturali e paesaggist­ici, ma anche con le necessità in tema di viabilità». Questa volta è toccato alle fondamenta della Misericord­ia, degli Ormesini, della Sensa e delle Capuzine, oltre a campo della Carità. Proprio qui è previsto lo spostament­o dei due chioschi ai piedi del ponte ligneo, che saranno inseriti nell’area verde, ripensata per l’occasione. Ma la massima attenzione è rivolta a Misericord­ia e Ormesini, dove negli anni si sono susseguite le proteste di chi vedeva i plateatici allargarsi al tramonto e restringer­si all’alba. «Abbiamo seguito la linea di lasciare libero il canale in corrispond­enza delle calli, quindi qualche concession­e è stata leggerment­e spostata conferma il consiglier­e fucsia Paolo Pellegrini Soprattutt­o però ora non ci saranno più scuse per i “furbi”, e i vigili hanno promesso di aumentare i controlli». (gi. co.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy