Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Alla materna cade un pannello, bimba sfiorata

-

VENEZIA Qualche bambino è già arrivato e ha già preso posto in aula, altri invece sono ancora all’ingresso. Sono le 8.45 quando all’improvviso si stacca un pannello del controsoff­itto di un’aula della scuola materna Maria Pazzè Pascolato, poco distante dalla Bragora. Il pannello cade e manca di pochi centimetri una bambina di 4 anni, finisce a terra e si rompe in pezzi. Una fortuna, che ha evitato conseguenz­e più gravi, ma che è bastata a far esplodere la rabbia dei genitori, esasperati per lo stato di incuria in cui versa la scuola. La materna è statale e fa parte dell’istituto comprensiv­o Dante Alighieri. «Il pannello è caduto a 5 centimetri da mia figlia – dice la rappresent­ante dei genitori Angela Ionata - per fortuna non le è caduto addosso se no la situazione sarebbe stata molto più grave». I bambini, 38 in tutta la scuola e divisi in due classi, sono stati raggruppat­i in un’unica classe non idonea, secondo i genitori, a ospitare così tanti alunni perché di misure inferiori a quanto richiesto dalla legge. Erano tornati nella loro aula solo da un paio di settimane, dopo che la stessa era stata inutilizza­bile da inizio anno scolastico. Secondo i genitori il problema è causato da una perdita di una toilette: l’acqua cola giù, filtra dal pavimento e impregna i pannelli del controsoff­itto che poi cadono. «In passato è venuto l’idraulico, sono più volte stati sostituiti i pannelli ma il problema si ripropone regolarmen­te – dice la rappresent­ante – la scuola ha problemi seri non solo di manutenzio­ni e nella struttura ma anche di pulizia. In estate sono state fatte le prove antisismic­he, sono stati messi i muri a mattone, sollevati i parquet nella sala ludica e non è mai stata fatta pulizia tanto che i bambini non la possono usare». I genitori denunciano inoltre infiltrazi­oni di acqua dalla terrazza, costruita con una pendenza tale da spingere la pioggia verso l’interno. «Manca l’isolamento per cui quando piove l’acqua filtra dalle travi sottostant­i – spiegano i genitori – la rampa che viene utilizzata tra l’altro da un bambino disabile è priva di copertura idonea e il salone usato per le attività ludiche da settembre è così sporco che i bambini non possono utilizzarl­o». I genitori, ma anche gli insegnati, hanno più volte segnalato i problemi alla scuola. Ieri mattina è stata inviata anche una mail al sindaco Luigi Brugnaro, agli assessori competenti e ai dirigenti comunali, anche se la scuola è statale. La promessa è stata che partiranno subito manutenzio­ni e pulizia. I genitori chiedono che vengano fatti al più presto interventi risolutivi e in caso di necessità che i bambini vengano spostati in un altro plesso. (e. lor.)

 ??  ?? In frantumi
Le immagini dell’aula in cui si è staccato un pannello che poi si è frantumato a terra
In frantumi Le immagini dell’aula in cui si è staccato un pannello che poi si è frantumato a terra
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy