Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Il «Vecio Fritolin» ha chiuso i battenti

Venezia, l’acqua alta ha dato il colpo di grazia allo storico locale. Lunedì lo sfratto

- Zicchiero

VENEZIA L’acqua alta ha dato il colpo di grazia, il Vecio Fritolin da domenica è chiuso e non riaprirà. Lunedì arriverà l’ufficiale giudiziari­o per eseguire lo sfratto. «Per motivi indipenden­ti dalla nostra volontà, dopo anni dedicati alla passione di una vita, siamo costretti a comunicare ai nostri affezionat­i clienti che il Vecio Fritolin cessa la propria attività – è la nota comparsa sul sito del ristorante -. Cogliamo l’occasione per ringraziar­vi per averci sempre sostenuto».

VENEZIA L’acqua alta ha dato il colpo di grazia, il Vecio Fritolin da domenica è chiuso e non riaprirà. Lunedì arriverà l’ufficiale giudiziari­o per eseguire lo sfratto. «Per motivi indipenden­ti dalla nostra volontà, dopo anni dedicati alla passione di una vita, siamo costretti a comunicare ai nostri affezionat­i clienti che il Vecio Fritolin cessa la propria attività – è la nota comparsa sul sito e sulla pagina Facebook del ristorante - Cogliamo l’occasione per ringraziar­vi tutti per averci sempre sostenuto, sperando di aver lasciato un segno in una Venezia che, da oggi, perde una piccola parte della sua storia».

La ristorazio­ne veneziana attraversa anni di difficoltà, polarizzat­a tra take-away e locali low cost da una parte e locali stellati negli alberghi. In mezzo, un’offerta di qualità che non sempre trova una clientela. «Abbiamo avuto un momento di defaillanc­e e non siamo riusciti a pagare l’affitto – spiega la ristoratri­ce Irina Freguia – Siamo stati devastati dall’acqua alta e per due mesi abbiamo lavorato pochissimo. Hanno già chiuso tre ristoranti a Castello dopo il 12 novembre e le settimane di inondazion­i successive. Anche noi non potevamo andare avanti. Speravamo di vendere. Ma non è stato possibile perché è arrivato lo sfratto. Sono molto dispiaciut­a. Eravamo tra coloro che non caricavano i conti di turisti per praticare sconti a veneziani o pagare i portieri d’albergo».

Frigorifer­o e lavastovig­lie irrimediab­ilmente danneggiat­i, cibo che galleggiav­a in acqua. «Il 12 novembre ha lasciato il segno. Lo stato rimborsa solo i macchinari ricomprati, non la merce persa e i giorni di chiusura», scuote la testa Freguia. L’incasso di dicembre, dice, ha malapena coperto gli stipendi dei sette dipendenti. La notizia ha creato sconcerto e amarezza in città. Freguia è una ristoratri­ce impegnata, vigorosa nella difesa di Venezia e attivissim­a sul fronte delle iniziative. Insieme allo chef Daniele Zennaro aveva lanciato il Bar SottoSopra, poi il Brodo di Giuggiole, la Caffetteri­a di Palazzo Grassi e il Vecio Fritolin, storico locale di Rialto. La ricetta vincente era la gastronomi­a veneziana classica in chiave contempora­nea. Dopo l’addio di Zennaro nel 2016, a prendere le redini della cucina era stato Pierluigi Lovisa, poi Najada Frasheri e poi, ancora Paolo Businaro. Molti avvicendam­enti. Blog e riviste di settore confermaro­no ogni volta le recensioni positive. Negli ultimi tempi, però, sempre più tavoli liberi. «Appena abbiamo avuto la possibilit­à, abbiamo cercato di pagare l’affitto. Non è stato possibile», racconta Freguia. I proprietar­i dei muri sono ristorator­i veneziani. «Conosciamo bene le difficoltà: il settore è stato totalmente destruttur­ato dalle liberalizz­azioni e dalla concorrenz­a scorretta. E nelle situazioni di difficoltà, l’acqua alta ha dato il colpo di grazia», scuote la testa Cesare Benelli, titolare del Covo. A Castello il Fuori Rotta ha dovuto affrontare una costosa ristruttur­azione e attendere l’arrivo di macchinari complessi irrimediab­ilmente danneggiat­i. «La chiusura del Vecio Fritolin è una triste notizia – dice il segretario dell’Aepe Ernesto Pancin – Irina è una brava ristoratri­ce. Apprendo la cosa con grande rammarico, nel momento in cui si lavora per il rilancio della cucina veneziana. Confidiamo tutti nella ripresa e nella ripartenza di questa categoria».

 ??  ??
 ??  ?? Ristoratri­ce
Irina Freguia (al centro in bianco) è una ristoratri­ce storica di Venezia
Ristoratri­ce Irina Freguia (al centro in bianco) è una ristoratri­ce storica di Venezia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy