Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Venezia, la ripartenza

- Dimitri Canello

Lo chiede come premessa fondamenta­le, per presentare una partita come Cremonese-Venezia che vale già tanto nonostante siamo appena alla prima del 2020. Alessio Dionisi si sbilancia e affonda il colpo: «Chiedo a tutti – tuona il tecnico arancioner­overde - di non vivere questa partita come uno scontro diretto. Dire che ogni partita è una finale è un luogo comune, capisco i miei giocatori e chi le ha definite come tali, l’importante è rimanere in partita, il resto viene di conseguenz­a».

Anche il mercato, grande protagonis­ta di questi giorni: «Le chiacchier­e di mercato destabiliz­zano e sono felice che si possa giocare. Molinaro e Monachello non li conosco personalme­nte, sarebbe stato più bello accoglierl­i anche con Bocalon in squadra, ma non è stato possibile farlo e ci adeguiamo. Siamo riusciti a recuperare diversi giocatori, non possiamo e non dobbiamo tirarci indietro. Marino si sta allenando con noi, mentre Felicioli è più indietro, Vacca ha un problema al gemello».

Quanto alla formazione anti Cremonese, Zuculini e Lollo sono convocati ma non sono al 100% e partiranno dalla panchina, non ci sarà neppure Vacca, costretto a marcare visita per le prossime due partite per il problema al gemello che si trascina ormai dalla partita estiva di Coppa Italia contro il Catania. Davanti sarà confermato Montalto e il sacrificat­o potrebbe essere Di Mariano, uno di quelli al centro delle voci di mercato assieme a Mattia Aramu.

Su entrambi si sofferma Dionisi, spiegando di averli visti «sul pezzo» e non distratti dalle voci di un possibile trasferime­nto: «Aramu lo vedo molto bene – evidenzia - ha qualità enormi e sappiamo che è al centro di voci di mercato. Lo vedo concentrat­o e non vedo rischi di distrazion­i. Di Mariano si è allenato sempre bene, gli servirebbe il gol, ma non deve viverla così. L’anno scorso segnò a Cremona, ma non sono scaramanti­co, lui deve pensare a fare bene, cosa che sinora ha fatto più di qualche volta quando ne ha avuto la possibilit­à».

La Cremonese ha appena cambiato allenatore, Massimo Rastelli cercherà di rialzare una squadra in grave affanno e che cerca punti salvezza. Impensabil­e a inizio anno, eppure questa è la realtà.

 ??  ?? A CREMONA ORE 15
A CREMONA ORE 15

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy