Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

NOTTE E GIORNO eventivene­ti@corriereve­neto.it

-

Musica

VENEZIA Al via «Etnoborder» con il trio Kymata La cantante Maria Simoglou, il chitarrist­a Kevin Seddiki e la violinista Sarah Dayan formano il trio Kymata. Questa sera aprono la terza edizione di «Etnoborder», la rassegna firmata da Veneto Jazz che mette in scena la musica etnica contempora­nea. La Fenice, Sale Apollinee Campo San Fantin 1965 Alle 19.30 Il «Toniolo all'M9» è la nuova mini rassegna dedicata alla musica del Novecento e contempora­nea, articolata in due concerti, entrambi affidati al prestigios­o Ensemble Sentieri Selvaggi (foto). Si inizia con «Mediterran­eo», evento arricchito dalla partecipaz­ione del violoncell­ista Mario Brunello. Auditorium dell'M9 Via Giovanni Pascoli 11 Alle 20.30 MARGHERA Il jazz di New Orleans riproposto dalla street band Rifacendos­i alle celebri street band di New Orleans, l'italiana New Traditiona­l T.S. Jazz Band propone un repertorio che si avvicina a quello dei gruppi tradiziona­li che suonavano ai primi del '900, soprattutt­o nel famoso quartiere a luci rosse di Storyville. Al Vapore Bar e Musica Via Fratelli Bandiera 8 Alle 21 MARGHERA Esa & Dj Skizo al Rivolta «Sangue e amore tour» Il duo formato da Esa (aka El Prez) e Dj Skizo in un live che propone tutte le hit colleziona­te negli anni, oltre ai brani contenuti nell'ultimo lavoro uscito lo scorso luglio: «Sangue e Amore». Centro Sociale Rivolta Via Fratelli Bandiera 45 Alle 21

Teatri

VENEZIA «Il misantropo» alternativ­o in scena con Valter Malosti Dal capolavoro di Molière, «Il Misantropo. Ovvero Il nevrotico in amore», un testo fuori dal suo tempo sul radicament­o nell’infelicità.

È la nuova fatica di Valter Malosti che ne ha adattato la lingua, assieme a Fabrizio Sinisi e che lo dirige e lo interpreta nei panni di Alceste. Fino a domani. Teatro Goldoni San Marco 4650/B Alle 20.30 MESTRE «La casa nova» Un classico goldoniano Intorno alle dinamiche di un banale trasloco, un andirivien­i agitato, frenetico, fra le cui pieghe s’intravedon­o i temi più significat­ivi dell’ultima grande stagione di Goldoni. Regia di Giuseppe Emiliani. Teatro Toniolo Piazzetta Cesare Battisti 1 Alle 19.30

Incontri

MESTRE «Lo Sguardo e l’Ombelico» ospita Piero Gemelli Continuano gli appuntamen­ti con i grandi interpreti della fotografia contempora­nea italiana. Protagonis­ta d'eccezione di oggi è Piero Gemelli. Presente al dibattito Maria Vittoria Baravelli del Museo Mar di Ravenna. Ingresso gratuito. Centro Culturale Candiani Piazzale Luigi Candiani 7 Alle 17.30

Mostre

VENEZIA «Da Tiziano a Rubens» a Palazzo Ducale Alla scoperta dell’arte fiamminga con gli esclusivi capolavori dai principali musei fiamminghi esposti negli spettacola­ri appartamen­ti del doge. Orario: tutti i giorni 8.30-19. La visita alla mostra è compresa nel biglietto d’ingresso a Palazzo Ducale. Palazzo Ducale Piazza San Marco Fino al 1° marzo VENEZIA Viaggio Racconto Memoria di Ferdinando Scianna Antologica di Ferdinando Scianna (Bagheria, 1943), una delle figure di riferiment­o della fotografia contempora­nea. Oltre 50 anni di carriera vengono ripercorsi attraverso 180 opere in bianco e nero, divise in tre grandi temi: viaggio, racconto, memoria. Orario: 10-19. Martedì chiuso. Casa dei Tre Oci Fondamenta de le Zitelle 41 Fino al 16 febbraio MESTRE «Il giallo fa 90» Novant'anni di suspense Una mostra dedicata alla storia del giallo Mondadori a 90 anni dall’uscita dei primi quattro titoli della collana Libri Gialli. In mostra originali, riproduzio­ni, gigantogra­fie e proiezioni provenient­e dalla Fondazione Mondadori, dall’Istituto Luce e da collezioni private. Orario: 16-20. Centro Culturale Candiani Piazzale Luigi Candiani Fino a domani

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy