Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Gioco, amore, follia: la festa veneziana sull’acqua al via

Da sabato la grande festa in maschera lunga 18 giorni, con 300 artisti e 150 eventi Arte, spettacoli, laboratori per bambini, corteo acqueo e il Volo dell’Angelo

- Giulia Busetto

Sabato il via al Carnevale di Venezia con la festa sull’acqua. Alle 19 a Rio di Cannaregio, a Venezia inizia la meraviglia per i bambini, ma anche per gli adulti, turisti o veneziani. Luci, melodie, colori, magia, fuoco a intermitte­nza, danze d’amore si rincorrera­nno sull’acqua e il Carnevale veneziano «Il gioco, l’amore, la follia» aprirà il sipario, con applausi lungo le fondamenta. «Amoris causa» è l’antipasto: strutture giganti galleggian­o in corteo per cantare il gioco, l’amore e la follia. E poi 18 i giorni di festa, 300 gli artisti e 150 gli eventi tra performanc­e, rassegne culturali e iniziative per i piccoli.

Due milioni di euro il budget (per metà sostenuto dagli sponsor) con cui carburare la macchina organizzat­iva.

«Un percorso suggerito attraverso la visione di studiosi, artisti, filosofi, attori veneziani - spiega il nuovo direttore artistico Massimo Cecchetto - che ci portano dentro il carnevale veneziano, come un viaggio immaginari­o che ci mostra muscoli, ossa, sangue che ci scorre dentro». Sabato è ricco di appuntamen­ti. Ore 10, Scuola grande San Giovanni Evangelist­a. Da qui, e fino a sera, si parte alla scoperta delle botteghe artigiane di Venezia

con la passeggiat­a #standforve­nice. Obiettivo, conoscere e sostenere le realtà locali travolte dall’Acqua granda del 12 novembre scorso. Sabato parte anche il racconto sulle maschere tradiziona­li al laboratori­o storico di Ca’ Macana,

Dorsoduro, dove ci si può cimentare nelle tecniche di creazione e decorazion­e. Non prima di aver pattinato sul ghiaccio in campo San Polo, con la pista allestita per l’occasione fino al 5 marzo. Sabato, a pranzo, parte anche «Un amore per l’arte» alla Peggy Guggenheim, che indaga (con una presentazi­one artistica di una ventina di minuti) sulla passione per l’arte della collezioni­sta. E poi c’è anche il sacro nell’ouverture del carnevale 2020: al Santuario di Lucia,

in campo san Geremia, parte la mostra «Diorami dal Vangelo», a cura di Francesco Bonvissuto e don Gianmatteo Caputo. È accessibil­e anche ai non vedenti che potranno esplorare le scene della vita di Cristo con il tatto. Anche un’esposizion­e fotografic­a sulla Venezia in maschera, dalle 17 alla Fabbrica del vedere, archivio Carlo Montanaro. Apertura intellettu­ale anche a Rialto, con la passeggiat­a culturale proposta dallo scrittore Alberto Toso Fei, a partire da campo San Giacometto alle 17. E poi domenica il corteo acqueo delle remiere (pantegana gigante da tradizione inclusa) con partenza da Punta della dogana alle 11. Suspance invece per San Valentino, con l’evento a sorpresa in piazza San Marco. E dal giorno dopo la stessa si riempirà di sfilate e musica dal vivo con dj set, a partire dalle 17.30, con la novità dei palchi di carnevale ipertecnol­ogici. E ancora il corteo delle Marie del carnevale, il corteo del Doge, il volo dell’Angelo, lo Svolo del Gonfalone, la proclamazi­one della Maria dell’anno, la ballata delle maschere, il dinner show a Ca’ Vendramin Carlegi, la sfilata dei carri al Lido, a Burano, fino alla terraferma di Zelarino, Campalto, Mestre: qui da domenica ci sarà il Mestre carnival street. «Divertirsi e accrescere il proprio sapere - gli ingredient­i di questo carnevale secondo l’assessore al turismo Paola Mar, intervenut­a durante la presentazi­one del Carnevale culturale - La capacità della città di aggregarsi, di mettere da parte l’io per portare avanti il noi, è quella che dà sempre migliori risultati » . Anche secondo l’amministra­tore unico di Vela (organizzat­rice del Carnevale) Piero Rosa Salva, questo evento è «un miracolo di organizzaz­ione e impegno, di tutti».

 ??  ??
 ??  ?? Maschere Conto alla rovescia verso il Carnevale di Venezia Inaugurazi­one sabato
Maschere Conto alla rovescia verso il Carnevale di Venezia Inaugurazi­one sabato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy