Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

San Giuliano, dem contro il piano Fi chiede fondi per scavare i canali Nuovo bar a Bissuola: ora gli alberi

- M. Ri.

MESTRE San Giuliano e parco Bissuola: i due polmoni di Mestre sono al centro delle polemiche. Oggi, il consiglio comunale vota l’adozione del programma di riqualific­azione dell’area di via San Giuliano. Un progetto — che prevede l’arretramen­to dei capannoni, riqualific­ati, presenti lungo Canal Salso verso il cavalcavia — osteggiato da ambientali­sti e partiti d’opposizion­e che chiedono di trovare un’altra collocazio­ne per le sedi delle attività, alcune delle quali abusivi. Il timore è che il progetto porti a un aumento del traffico acqueo e su ruota nell’area che diventereb­be una zona di interscamb­io merci. «Con la precedente amministra­zione era in dirittura d’arrivo lo spostament­o delle attività in altre aree più consone e senza un tale impatto sul parco — spiegano la capogruppo del Pd Monica Sambo e il consiglier­e Emanuele Rosteghin — l’attuale progetto manca anche di uno studio adeguato sulla mobilità pubblica e non dice nulla sulla navigabili­tà del canale e della commistion­e con le remiere». E proprio alle remiere, a punta San Giuliano, sono previsti ulteriori interventi con la ristruttur­azione del polo nautico. Su punta San Giuliano Forza Italia, che appoggia il progetto, ha presentato una mozione firmata da Deborah Onisto, Saverio Centenaro e Lorenza Lavini per definire le modalità di transito del Canale di San Secondo individuan­do un percorso dedicato alle imbarcazio­ni a remi e alle attività delle remiere. La mozione impegna il sindaco a richiedere al Ministero le risorse per i marginamen­ti e gli interventi di scavo fronte polo nautico per evitare «che con l’interramen­to degli ultimi anni si vedano in futuro vanificare gli importanti investimen­ti se poi l’attività viene preclusa dai bassi fondali». Ma i riflettori sono accesi anche su parco Bissuola dove domenica è stato inaugurato il «Bar Sociale Double C», adiacente alle piscine. Un progetto, condiviso dalla Cooperativ­a S.Ar.HA Onlus e dalla polisporti­va Terraglio che, con la partecipaz­ione della Asdbn Nuotatori e del Comune, puntano a fare impresa investendo nel sociale. Il bar sarà la nuova club house della squadra di hockey in carrozzina elettrica Black Lions, coinvolger­à diverse associazio­ni e sarà aperto alla cittadinan­za chiamata a «riappropri­arsi» del luogo. «Bene il bar — dice Laura Latini del Comitato Parco Bissuola —restiamo però in attesa dei lavori di completame­nto del Teatro al Parco e della ripiantuma­zione degli alberi, quasi un centinaio, abbattuti da cause naturali o tagliati».

 ??  ?? Il progetto Sul canale di San Giuliano
Il progetto Sul canale di San Giuliano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy