Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Le pagelle

- di R. S.

5 Stone I problemi fisici continuano a tormentare la stagione del giocatore americano che non riesce a dare ritmo al gioco offensivo della Reyer e in difesa non è più il giocatore chiave per bloccare le bocche da fuoco avversarie.

6 Bramos Il capitano conquista due rimbalzi offensivi dal valore specifico fondamenta­le per il risultato finale della sfida. Solido come sempre.

5 Daye Prova ad accendersi, e abbozza anche qualche sorriso, ma si vede che non è il giocatore decisivo che ha portato Venezia a dominare in Italia. Serve come il pane per dare imprevedib­ilità al gioco veneziano, ma questo è quello che può dare al momento.

6,5 De Nicolao Alterna buone giocate a delle palle perse quasi inspiegabi­li, ma piazza la tripla della vittoria orogranata e non è una cosa di poco conto.

Sv Filloy Pochi minuti per lui. 7 Vidmar Finalmente il centrone sloveno torna a fare la voce grossa dentro l’area, mettendo fisicità e qualità nel pitturato: una soluzione fondamenta­le per dare varietà all’attacco veneziano e costringer­e i tedeschi ad allargare le maglie difensive sul perimetro.

6,5 Goudelock Il «mini Mamba» ritorna dopo l’esordio e sprizza voglia di giocare fin dall’inizio. La tripla a fine primo quarto è una specie di liberazion­e personale e un segnale importante per tutto l’ambiente in vista del resto della stagione. 6,5 Chappell Se entra il tiro da tre Chappell diventa un giocatore quasi immarcabil­e per le difese avversarie, a questo aggiunge qualche giocata preziosa e una buona difesa.

6,5 Mazzola Giocatore prezioso per quanto poco appariscen­te, si sacrifica in tanti ruoli, confermand­osi poliedrico e importante per le rotazioni di De Raffaele. 5 Pellegrino Viene gettato nella mischia in questa sfida dal coach veneziano: ma il salto dall’A2 all’Eurocup è troppo alto anche se ci mette tutto l’impegno possibile per tenere il campo.

5 Cerella Non riesce a lasciare la sua solita impronta fatta di grinta e di lotta nella sfida.

7 Watt Questa Reyer ha bisogno delle giocate del suo americano mancino come dell’aria per respirare: dopo un primo tempo condiziona­to dai falli, nella ripresa lascia il suo marchio.

7 De Raffaele In piena emergenza, la Reyer conquista una vittoria importante che può svoltare la stagione, non solo in Europa.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy