Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Zecchi e Chiellino, sfida a Brugnaro Primi candidati a Venezia

Via Carducci, ordinanza per In’s e bar. Nasce il Comitato dei residenti: sos al questore

- Di Francesco Bottazzo

MESTRE I residenti non ne possono più: persone ubriache, molestie, risse, degrado e disturbo continuo fin dalla mattina. Adesso Ca’ Farsetti dice basta, proprio nei giorni in cui gli abitanti e i negozianti della zona compresa tra le vie Verdi, Mazzini, Carducci e Felisati creano un Comitato e chiedono un intervento forte del Comune per normalizza­re la situazione. Martedì il sindaco ha firmato l’ordinanza con cui introduce il divieto di vendita di bevande alcoliche e superalcol­iche dalle 16.15 di ogni giorno fino alle 7 del mattino al supermerca­to In’s (per il bar Carducci lo stesso provvedime­nto era stato fatto venerdì). A poco finora sono servite le pattuglie della polizia locale stazionant­i in zona, troppe le persone che creano problemi di sicurezza urbana dopo aver bevuto. Irrisoria la presenza di una guardia giurata collocata alle casse del supermerca­to che non è riuscita ad arginare il prelievo di alcolici da parte degli ubriachi. Non a caso è lo stesso sindaco a scrivere nell’ordinanza che «anche la permanente presenza din zona di pattuglie di polizia non costituisc­e un definitivo deterrente ai comportame­nti inurbani ed illeciti dei frequentat­ori degli esercizi commercial­i, sempre presenti in grande numero».

La risposta è stata quella di risolvere il problema alla radice, impedendo l’acquisto di bevande alcoliche e superalcol­iche, grazie alle modifiche introdotte negli ultimi due anni e mezzo al Tuel (testo unico degli enti locali) dai decreti Minniti e Salvini. L’amministra­zione ha potuto così intervenir­e non sulla chiusura anticipata (difficile da attuare) quanto sulla sospension­e di vendita per problemati­che di sicurezza urbana. Toccherà adesso al supermerca­to trovare le contromisu­re per bloccare gli sbandati, anche se un primo aiuto è stato dato già ieri dagli agenti della polizia

locale che hanno stazionato all’interno bloccando le forzature degli ubriachi. Un intervento che i residenti chiedevano da tempo. Esasperati dalla situazione lunedì residenti e negozianti, nel corso di un’assembla che ha visto la partecipaz­ione di oltre cinquanta persone, hanno deciso di costituire un Comitato con lo scopo di interloqui­re con il Comune con maggior forza, tanto che il questore

Maurizio Masciopint­o ha già programmat­o un incontro per martedì prossimo. Del resto gli episodi di degrado e minacce sono quasi quotidiani. «Ogni giorno vediamo il portico riempirsi di ubriaconi, senzatetto e incivili che bevono, sporcano, urinano e ci fanno vivere in una condizione che credo sia al limite della decenza » , scrivevano un esposto al sindaco alcuni residenti nel novembre scorso lamentando la situazione di via Carducci. A gennaio è arrivata la denuncia anche al Commissari­ato di polizia di Mestre in cui gli abitanti hanno sottolinea­to la presenza di spacciator­i e ubriaconi «che non solo destano preoccupaz­ione ai minori ed alle persona anziane di passaggio ma creano una evidente quanto inaccettab­ile situazione di degrado ambientale».

La sospension­e della vendita dopo le 16.15 durerà un mese ma non è escluso che possa essere prorogata e diventare (quasi) definitiva. «Cerchiamo di intervenir­e in una situazione ormai oltre i limiti di tolleranza — dice l’assessore alla Sicurezza Giorgio D’Este — Un segnale forte a ubriaconi, spacciator­i ma anche ai cittadini di vicinanza da parte dell’amministra­zione comunale».

"Abitanti Condizione al limite della decenza. Problemi anche per i passanti

 ??  ??
 ??  ?? Sospension­e
Il Comune ha sospeso per un mese la vendita di bevande alcoliche e superalcol­iche, dopo le 16.15 fino alle 7 della mattina, al supermerca­to In’s di via Carducci
Sospension­e Il Comune ha sospeso per un mese la vendita di bevande alcoliche e superalcol­iche, dopo le 16.15 fino alle 7 della mattina, al supermerca­to In’s di via Carducci

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy