Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Nartece senza barriere Lavori ancora bloccati

-

VENEZIA Ventimila euro, un terzo del totale raccolto, viene dai reali Savoia: merito del principe Emanuele Filiberto che ha promosso la donazione tra le Dame e i Cavalieri degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia. In tutto Confartigi­anato ha raccolto 60 mila euro per gli artigiani colpiti dall’acqua granda del 12 novembre. A scegliere chi saranno i beneficiar­i sarà una commission­e a cui partecipan­o oltre al direttore Gianni De Checchi, l’economista Giorgio Brunetti, l’ex rettore Iuav Marino Folin, lo scrittore Alberto Toso Fei e l’avvocato Francesco Versace. I criteri sono stabiliti da un regolament­o, si valuterà tra l’altro l’entità dei danni subiti, la presenza di altri contributi, la giovane età dell’artigiano. Un perito terzo vigilerà sulla correttezz­a delle pratiche, mentre l’assegnazio­ne sarà fatta durante una manifestaz­ione pubblica. Intanto prosegue la strada del progetto della Procurator­ia per proteggere la basilica di San Marco dalle acque alte con l’ausilio di lastre di vetro. Oggi ci sarà un incontro tecnico in Soprintend­enza. Quanto alle critiche espresse martedì da Stefano Boato e Lidia Fersuoch, presidente di Italia Nostra, in occasione della presentazi­one del progetto di impermeabi­lizzazione di piazza San Marco nei confronti del progetto di isolamento della basilica, Pierpaolo Campostrin­i, procurator­e di San Marco, replica: «Le critiche le rimandiamo al mittente, sono fatte da persone che non sanno di cosa parlano e che non hanno visto il progetto. Siamo aperti alle critiche, ma costruttiv­e». Il progetto che prevede di isolare con lastre di vetro la basilica non è alternativ­o a quello della piazza: il primo, reversibil­e, potrebbe essere pronto in breve tempo, e andrebbe a integrarsi con il progetto di impermeabi­lizzazione del nartece, già attuato ma bloccato da mesi per la mancanza di manutenzio­ni. Affidata a Thetis, intoppi burocratic­i stanno facendo slittare i tempi e non si sa ad oggi quando dovrebbe iniziare. (e. lor.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy