Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Messe a norma le aree di svago dei bimbi

La giunta stanzia un milione per giostre, scivoli e aree cani in una trentina di giardini

-

Le staccionat­e, le aiuole,

VENEZIA i tappeti erbosi. E tante, tante giostre e piastre da gioco. Ecco cosa si può comprare e risistemar­e con un milione e 100 mila euro, la cifra che la giunta ha deciso di destinare alla riqualific­azione delle aree verdi del territorio comunale. Già lo scorso luglio, in realtà, l’amministra­zione aveva stanziato un primo milione con lo stesso obiettivo, riuscendo a sistemare 32 giardini scolastici (soprattutt­o in laguna); questa volta, invece, tocca ai parchi e alle aree verdi comunali di terraferma: 28 in totale, tra Mestre, Marghera, Favaro Veneto, Chirignago e Zelarino. «Si tratta soprattutt­o di parchi poco recenti e che, anche a causa di scarse manutenzio­ni del passato, sono ora in condizioni di usura che non possono essere superate con l’ordinaria manutenzio­ne - dice l’assessore all’Ambiente Massimilia­no De Martin - Abbiamo quindi deciso di intervenir­e per fare in modo che queste aree possano tornare a essere non solo decorose e belle da vivere, ma sicure per i bambini e le famiglie che le frequentan­o». Ecco allora che spunterà un nuovo scivolo in area Marchesi-Chiarin, un castello in area Sabbadino, una piastra attrezzata in area Costa, una nuova recinzione al Piraghetto, il campo da calcio sistemato in viale Don Sturzo, un nuovo bilico in parco Rodari, e l’elenco continua. Anche in questo caso, come per i giardini scolastici, si provvederà a seguire tutte le normative più recenti: «Nella maggior parte degli istituti i giochi erano stati installati prima dell’entrata in vigore delle normative che prevedono l’uso della pavimentaz­ione antitrauma sotto i giochi di altezza di caduta superiore ai cento centimetri e ne erano quindi privi», ha ricordato l’assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariott­o.

Non manca neppure l’impegno a favore degli animali, visto che nell’elenco si contano anche diverse aree attrezzate per gli amici a quattro zampe, che anche in questo caso si aggiungono agli interventi precedenti fatti tra villa Querini, villa Tivan e Sacca Fisola. (gi.co.)

I luoghi

Il campo da calcio di via Don Sturzo, il castello in via Sabbadino, nuove recinzioni al Piraghetto

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy