Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

M5s in crisi, che fatica costruire la lista

- (ma. bo.)

VENEZIA Che il M5s non abbia più l’appeal di un tempo lo dicono i sondaggi (è al 14% contro il 31% delle Politiche) ed un malcelato scetticism­o sull’esperienza del governo Conte-2, dopo che già il Conte-1 non aveva esaltato la base. Ne consegue, e questo forse in positivo, che il Movimento non rappresent­a più, per molti, il tram su cui saltare per arrivare alla poltrona, magari a dispetto degli ideali. Che la si voglia prendere in un senso, o nell’altro, il risultato è che nessuno si vuole più candidare nelle liste pentastell­ate ed è per questo, si sussurra, che il termine per le auto-candidatur­e per le Regionali su Rousseau è slittato dalle 12 del 10 febbraio alle 12 di ieri e poi, di nuovo, fino a mezzanotte.

In consiglio

Si sarebbe reso necessario «un po’ di tempo in più» per convincere gli attivisti a buttarsi nella mischia, così da riempire le liste che devono contare da 2 a 5 membri a Belluno e Rovigo e da 7 a 9 membri nelle altre province. «Macché stanchezza - dice il consiglier­e regionale Manuel Brusco - lo slittament­o è dovuto ad intoppi burocratic­i, specie nel rilascio dei certificat­i penali da parte dei tribunali». Tra gli auto-candidati non ci sarebbero nomi noti della società civile. Questi, se mai si faranno avanti, potrebbero confluire in una lista collegata al candidato presidente che, voto su Rousseau permettend­o, sarà l’ex senatore Enrico Cappellett­i.

 ??  ?? Manuel Brusco, consiglier­e uscente, si ricandida
Manuel Brusco, consiglier­e uscente, si ricandida

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy