Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Elezioni, Fedalto si ricandida «Sto verificand­o i consensi»

-

Dice di non aver ancora sciolto le riserve: «Ci vogliono ancora un po’ di giorni, per la candidatur­a bisogna avere i consensi», precisa Giuseppe Fedalto. In realtà l’attuale presidente della Camera di Commercio durante un incontro avuto nei giorni scorsi con alcuni rappresent­anti delle categorie ha dato la sua disponibil­ità a fare il terzo mandato, il secondo da quanto l’ente ha messo insieme Venezia e Rovigo. «Se vuole ricandidar­si, nessuno glielo vieta», aveva detto qualche settimana fa il presidente veneto e dell’unione metropolit­ana di Confcommer­cio Massimo Zanon. Del resto la storia di Fedalto è legata ai commercian­ti, e adesso a 83 anni (a dicembre) ha deciso di rimettersi in gioco e continuare alla guida della Camera di Commercio «se ci sono le condizioni per farlo», sottolinea. Quella che rischia di crearsi però è una vera e propria frattura tra le due anime che compongono l’ente. C’è un accordo non scritto infatti che prevedereb­be una alternanza alla guida tra commercian­ti e Confindust­ria ma che pare saltare. Le associazio­ni di categoria di commercio e turismo che rappresent­ano la maggioranz­a del tessuto imprendito­riale di Venezia e Rovigo, vogliono mantenere la presidenza, dando continuità al lavoro fatto finora da Fedalto, diventato presidente dopo le dimissioni di Massimo Albonetti . Venezia è l’unica Camera in Veneto retta dal settore commercio, difficile che l’eventuale conferma finisca a tarallucci e vino, consideran­do che gli industrial­i hanno deciso di battere i pugni sul tavolo. Anche perché la novità di questa tornata è la riduzione del numero di consiglier­i e giunta, in applicazio­ne della legge di riforma del 2016: da 30 a 22. ( f. b.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy