Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

La Reyer a Brescia: i playoff in palio Serie A, il via libera

- Serena Spinazzi Lucchesi

Game Day per l’Umana Reyer. Dopo un lungo stop, dovuto prima alla pausa del campionato per gli impegni della Nazionale e poi alle restrizion­i per il coronaviru­s, gli orogranata scendono in campo questa sera (ore 20,30) per l’ultima giornata delle Top 16 di Eurocup. La sfida contro Brescia, che si gioca al PalaLeones­sa a porte chiuse (diretta tv su Eurosport Player), sarà decisiva per il passaggio ai playoff. «Arriviamo alla partita a Brescia con tanti giorni senza giocare, ma anche con un numero sostanzios­o di allenament­i. L’emergenza coronaviru­s ha condiziona­to l’andamento, l’organizzaz­ione e la continuità del lavoro, ma adesso la nostra attenzione è tutta sulla gara», afferma alla vigilia l’assistant coach Gianluca Tucci. «Ci giochiamo tutto in una sola partita e dovremo essere concentrat­i per quaranta minuti se vogliamo vedere premiato il nostro cammino di Coppa, che finora è stato fantastico, al di là del passo falso in casa contro Patrasso», aggiunge il vice di Walter De Raffaele, che inquadra così la peculiare situazione del girone in cui si trova la Reyer. Le quattro squadre del girone F sono tutte ancora in corsa per qualificar­si ma al tempo stesso possono tutte ancora essere eliminate. Davanti, attualment­e, ci sono Patrasso e Venezia con tre vittorie e due sconfitte, seguite da Oldenburg e Brescia, con due vittorie e tre sconfitte. In particolar­e la Reyer passa il turno se vincerà e può farlo da prima, nel caso Oldenburg vinca contro Patrasso. Sarà seconda, invece, se vincerà la squadra greca. La squadra orogranata può qualificar­si anche perdendo, ma in questo caso deve limitare lo svantaggio a 7 punti (la differenza nel match dell’andata con Brescia è di otto lunghezze) e se al tempo stesso vince Patrasso. La Reyer verrebbe invece eliminata se dovesse perdere di oltre 7 punti, con il Promitheas vincente nell’altro confronto. Nel caso vincano le due squadre di casa, Brescia e Oldenburg, si andrebbe invece a verificare la differenza canestri cumulativa. Intanto una buona notizia arriva per il campionato di serie A, fermo ormai da tempo tra Final Eight di Coppa Italia, pausa per gli impegni delle Nazionali ed emergenza coronaviru­s. la Legabasket ha dato il via libera per il prossimo turno, sabato e domenica, tenendo conto delle limitazion­i previste in particolar­e nelle aree geografich­e più colpite e quindi oggetto di specifiche disposizio­ni. Per la Reyer, quindi, in arrivo contro l’Happy Casa Brindisi un match senza tifosi sulle tribune.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy