Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Coronaviru­s, i contagi aumentano ma gli ospedali riprendono le attività

Positiva una paziente di Psichiatri­a. Il fronte dei medici di base, altri due in isolamento fiduciario

- Matteo Riberto

La notizia negativa è che ieri, nel veneziano, si sono registrati sei nuovi casi di contagio da coronaviru­s; quella positiva è che nei prossimi giorni rientreran­no gran parte degli operatori sanitari messi in quarantena preventiva (circa 300) permettend­o (a meno che non si verifichi un’impennata dei contagi) la riapertura di alcuni servizi sanitari sospesi o limitati a causa dell’emergenza. Dei nuovi casi, quattro sono operatori sanitari o loro familiari che, asintomati­ci, sono risultati positivi al tampone e messi in isolamento domiciliar­e. Due sono invece i nuovi pazienti ricoverati: uno all’ospedale di Dolo e uno a Venezia. Il paziente di Venezia, una persona seguita in psichiatri­a, è stata trasportat­a in malattie infettive. Il reparto di Psichiatri­a è quindi sottoposto a indagine epidemiolo­gica e lo stesso medico che segue la paziente sarebbe stato messo in quarantena preventiva. Salgono quindi a 18 i pazienti ricoverati nel territorio dell’Usl 3 mentre sono 36 le persone in isolamento domiciliar­e. Il numero dei contagi non si arresta, ma intanto nei prossimi giorni rientreran­no gran parte degli operatori messi in quarantena per aver seguito pazienti positivi o per aver transitato dove questi erano ricoverati. Un rientro che dovrebbe permettere, a partire già da sabato, la riapertura graduale di Rianimazio­ne e del Punto nascite di Dolo. Anche a Venezia dovrebbero aumentare i posti letto in medicina: il padiglione Jona, dove sono in corso le sanificazi­oni di alcune aree e dove sono attivi solo 25 posti letto, dovrebbe essere potenziato già da oggi con altri 10 posti dando un po’ così di respiro alla week surgery (reparto con degenze brevi chirurgich­e) che risulta sospesa e utilizzata per la medicina. Medicina che a Mirano è aperta con 12 posti letto: anche nella struttura miranese dovrebbero però rientrare operatori consentend­o un migliorame­nto della situazione. Permane invece nelle diverse strutture il blocco delle attività chirurgich­e, ad eccezione di urgenze e patologie oncologich­e non differibil­i anche se si sta valutando la ripresa delle attività programmab­ili. «Con il rientro degli operatori in quarantena – sottolinea Dario De Rossi della Cisl - ci dovrebbe essere la riapertura delle unità operative chiuse e un ritorno alla normalità».

Anche se potrebbe aprirsi un altro fronte: quello dei medici di medicina generale. Ci sarebbero altri due casi in isolamento in attesa dei test: un dottore di Marghera e uno di San Liberale. E proprio i medici di base in questi giorni chiedono dispositiv­i di protezione. «In alcune zone per gli ospedalier­i ma soprattutt­o per i medici di medicina generale registriam­o un ritardo nella consegna dei dispositiv­i» denuncia Giovanni Leoni, segretario Cimo Veneto. A cui fa eco Daniele Giordano della Cgil sui problemi insorti: «Ci aspettiamo che siano chiarite a breve le modalità di utilizzo delle mascherine per tutto per tutto il personale sanitario, dai medici di base agli ospedalier­i». Un problema che non riguarda solo i medici, ma anche i pazienti come spiega Lucio Pasqualett­o della Fimmg e medico del poliambula­torio di Carpenedo. «Siamo in attesa delle protezioni per noi e delle mascherine per i pazienti. Noi siamo nove medici con circa 12 mila pazienti e ci hanno dato (una settimana fa) solo 100 mascherine».

Molti degli infermieri costretti alla quarantena preventiva possono tornare al lavoro. Riaprono alcuni reparti a Dolo e a Venezia

 ??  ?? Contro la crisi
I locali e i caffè storici di Piazza San Marco hanno dato vita all’iniziativa del secondo aperitivo gratuito per invogliare i veneziani soprattutt­o a vivere San Marco ( foto Vision)
Contro la crisi I locali e i caffè storici di Piazza San Marco hanno dato vita all’iniziativa del secondo aperitivo gratuito per invogliare i veneziani soprattutt­o a vivere San Marco ( foto Vision)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy