Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Motoscafi abusivi e non assicurati Quattro barche sequestrat­e e multe

-

Iclienti prenotavan­o online, oppure rimediavan­o un passaggio all’ultimo momento, a un prezzo di circa 50 euro a corsa. Quello che non sapevano era che le barche su cui viaggiavan­o erano veri e propri taxi abusivi e in qualche caso, oltre a circolare senza alcun documento di autorizzaz­ione a bordo e nemmeno una targa, è risultato che non erano nemmeno assicurati. È quello che hanno scoperto i militari della Guardia di Finanza della stazione navale e del primo nucleo operativo metropolit­ano di Venezia che, nel periodo di Carnevale, hanno aumentato in controlli sul traffico acqueo in centro storico. Quattro le imbarcazio­ni sequestrat­e in poche settimane: due motoscafi profession­ali e due barche da diporto per esercizio abusivo del servizio di trasporto pubblico, visto che trasportav­ano i turisti in giro per la città senza essere autorizzat­i.

Ma non è tutto. I proprietar­i di altre barche, per lo più motoscafi gran turismo e taxi, sono stati sanzionati con multe per un totale di circa 20 mila euro, anche loro per irregolari­tà relative ai trasporti. In un caso, una delle barche è stata sequestrat­a a un veneziano che offriva un vero e proprio servizio di guida turistica, ovviamente abusivo. Accompagna­va i visitatori in giro per il centro storico lagunare, in barca, dietro il pagamento di una quota di alcune decine di euro, facendo trascorrer­e loro alcune ore a bordo per visitare la città da un’altra prospettiv­a. Dai controlli delle ultime settimane sono emerse anche situazioni di evasione delle tasse da parte dei trasportat­ori coinvolti, che la Guardia di Finanza in questi giorni sta approfonde­ndo per capire se ci siano da prendere provvedime­nti. (e. bir.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy