Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

+«Spariti guanti mascherine e carta igienica»

-

MADRID «Mi rifiuto di entrare nel panico, anche se ne vedo parecchio in giro, non siamo in guerra. Sono stato ammalato lo scorso anno, ne sono uscito, e se non ho paura io... preferisco essere pragmatico». Adolfo Caruso 60 anni, da dieci anni vive a Madrid, dove ha anche un locale. Nella sua vita precedente viveva a Mestre, dove faceva il sindacalis­ta dei ferrovieri della Cgil. Fino a quando non ha lasciato tutto per la Spagna. «Sono sempre stato positivo e lo sono anche ora, amante della vita e con un po’ di spirito di adattament­o. Trascorro le giornate in isolamento, come tutti, facendo un po’ di esercizio fisico nel mio monolocale. Cerco di farmi venire nuove idee per quando riapriremo e uso internet per non tralasciar­e il lavoro». Ogni tanto l’esigenza di uscire di casa per andare a fare la spesa, andare in farmacia e alle poste. «Non ci sono grandi code ai supermerca­ti, né problemi di approvvigi­onamento degli alimentari, anche se nei primi giorni abbiamo assistito ad una isteria per la carta igienica, che non si riusciva a trovare. E naturalmen­te guanti e mascherine che scarseggia­no come in tutto il mondo, di cui fortunatam­ente però avevo già la scorta». La tecnologia gli permette di tenersi aggiornato e di restare in contatto con amici e conoscenti, anche se non sempre le notizie che arrivano sono positive. «Una mia amica che lavora nel settore mi ha detto che il numero verde per le violenze domestiche è stato preso d’assalto più di quello per le emergenze sanitarie da Covid-19. Purtroppo per questi episodi qui è molto peggio che in Italia». ( g.pra.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy