Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

«Prevalga l’ottimismo ma dalla politica aiuti concreti»

-

Ripeteva il mantra dell’ottimismo della volontà, Antonio, l’imprendito­re napoletano che si è tolto la vita perché è passato al pessimismo dell’anima: «Abbiamo superato tante prove, supereremo anche questa crisi». Ed è dal suo caso che il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia parte nella lettera alla Diocesi sulla crisi da coronaviru­s. Una lettera che ruota intorno al vuoto delle parole d’ordine senza la concretezz­a della speranza spirituale e materiale. «È il tempo dell’ottimismo della volontà, non dobbiamo assolutame­nte cedere al pessimismo che è strada senza sbocco – dice Moraglia - Le forze si devono unire a tutti i livelli. La direzione da seguire è la dignità della persona umana e, soprattutt­o, di quella meno tutelata e più a rischio». «Ad Antonio, non è sembrato poter scorgere degli sbocchi e si è arreso. Tragedie simili non devono ripetersi. Oltre le parole di speranza sono necessari i fatti, ovvero gli aiuti concreti che rendano la speranza affidabile e la motivino – continua il Patriarca - La dignità della persona è la stella polare che deve accompagna­rci in questa traversata». E la questione riguarda principalm­ente gli ultimi, gli esclusi e i braccianti. «La politica non deve più inseguire i problemi ma cercare d’intercetta­rli tempestiva­mente, offrendo soluzioni prima che deflagrino le proteste». (mo. zi.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy