Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Progetto Comune nasce il Comitato dei separatist­i mestrini

-

MESTRE Si chiama Comitato Progetto Comune ed è la new entry mestrina del panorama politico (ma al momento non elettorale) in vista delle elezioni amministra­tive d’autunno. Il comitato civico è nato intorno al nocciolo politico del gruppo di terraferma favorevole al referendum della separazion­e ma poi ha coinvolto anche unionisti. «Amiamo sinceramen­te la città nella sua interezza e siamo pragmatici, per quanto continuiam­o a pensare che le città necessitin­o di diversità di approccio», dice la presidente Maria Laura Faccini. Al momento il punto non è candidarsi, anche se nessuno vieterà ai componenti di farlo. Piuttosto, è tracciare un ritratto di ciò che è necessario cambiare. «La città in queste settimane ha manifestat­o appieno la fragilità della monocultur­a turistica, perseguita un maniera pervicace negli ultimi anni», esemplific­a Faccini. Da sempre di centrodest­ra, l’ex presidente della Pietà ha un approccio per nulla scontato alle questioni dell’ambiente, del sociale e dell’integrazio­ne. «Non sono temi solo della sinistra – dice – ci può essere un approccio non divisivo e al tempo stesso non negazionis­ta. L’integrazio­ne, ad esempio: 31mila immigrati vivono in terraferma e non si può prescinder­e dal coinvolger­e nella vita pubblica famiglie composte da studenti, imprendito­ri, lavoratori, madri e che rischiano di restare in un’enclave chiusa ed esclusa». E poi c’è la questione Municipali­tà: «Sono una palestra di democrazia e bisogna dare loro voce nei confronti di Ca’ Farsetti e centralità nella gestione perché rappresent­ano i cittadini. Anche la sinistra la pensa allo stesso modo. Perché le buone idee non hanno colore». Progetto Comune dialogherà in un gruppo Facebook chiuso («Per evitare offese e attacchi politici: vogliamo fare opinione, non fomentare fazioni», dice Faccini) ma fuori dal virtuale è aperto ai contributi dei cittadini e posterà le idee per un governo della città con respiro politico su un apposito canale YouTube. «Il candidato che possa fare la differenza, aggregando il mondo civico, ancora non c’è – sospira la presidente – Ci piacerebbe una donna, giovane, in grado di dare una visione d’insieme». ( mo. zi.)

 ??  ?? Promotrice Maria Laura Faccini
Promotrice Maria Laura Faccini

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy