Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

L’omaggio delle Frecce colora il cielo di Venezia ma con un’ora di anticipo

Molti cittadini delusi, a San Marco in attesa fino alle 16

- G. Pra.

VENEZIA Le Frecce Tricolori hanno salutato Venezia ieri pomeriggio, così veloci da bruciare sul tempo anche gli spettatori. La pattuglia acrobatica ha sorvolato la città lasciando il segno tricolore sopra San Marco, il Canal Grande, il ponte di Rialto, due volte. Un sorvolo rapido, tra gli applausi di chi è riuscito ad alzare occhi e macchine fotografic­he al cielo in tempo. Il volo sulla laguna e su Piazza San Marco della Pattuglia Acrobatica Nazionale, tappa del tour nazionale, è stato anticipato alle 14, un’ora prima del previsto per il rischio maltempo sulla tappa successiva di Trieste. E tanti sono rimasti in attesa fino alle 16, nella speranza di vederle ripassare. Almeno finché i vigili urbani hanno fatto il giro delle rive e del Bacino per avvertire che non ci sarebbe stato alcun «replay». Tantissima la gente in piazza arrivata per ammirarle e che non aveva capito che le Frecce non sarebbero ripassate. Famiglie con bambini, coppie di turisti veneti, tanti veneziani, sono rimasti a San Marco sotto il sole in attesa per altre due ore

Quella di ieri non era un’esibizione acrobatica ma una dimostrazi­one di solidariet­à all’Italia, una sorta di abbraccio virtuale, come un grande tricolore che ha avvolto il Paese dopo i mesi di emergenza sanitaria da coronaviru­s e in vista delle celebrazio­ni per il 74° anniversar­io della proclamazi­one della Repubblica. Ad ammirarle anche il sindaco Luigi Brugnaro dall’isola di San Giorgio.

«Siamo venuti apposta da Bassano del Grappa per vedere il volo, per lui – dice Khaty Zanardi indicando il nipotino Mario, di 12 anni – siamo riusciti a vedere la parte finale del volo perché siamo arrivati presto». Delusa Daniela milanese e veneziana: «Mi ero organizzat­a per vederle, le forze dell’ordine mi avevano raccomanda­to di non arrivare prima delle 15 per evitare assembrame­nt i e invece le ho perse». Delusi Alessandra e Nicola, di 32 e 35 anni, arrivati da Sorgà, provincia di Verona. «Eravamo in piazza dalle 14.15 – dice il giovane – e siamo rimasti ad aspettare. Non avevo mai visto le frecce in tutta la mia vita e speravo fosse la prima volta». Qualcuno si risentito anche con i vigili, e qualcun altro si è consolato con le immagini e i video che viaggiavan­o già sui social: arrivate nel cielo di Venezia da sud, le Frecce hanno sorvolato il centro storico passando con la loro scia tricolore quasi parallele a Piazza San Marco, in un effetto visivo straordina­rio nel contrasto con il campanile e sul bacino di San Marco.

 ??  ?? Bianco rosso e verde Il passaggio delle Frecce Tricolori a San Marco
Bianco rosso e verde Il passaggio delle Frecce Tricolori a San Marco

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy