Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Riaprono le aree giochi Prime visite alla Fenice

-

Via il nastro rosso da altalene, dondoli e castelli per le arrampicat­e: da oggi le aree giochi in parchi e giardini tornano a portata di bambino. Saranno riaperte per la gioia dei piccoli e il sollievo degli adulti, ciascuna avrà una postazione col distributo­re di gel igienizzan­te e Veritas garantisce la costante sanificazi­one con venti squadre che gireranno per tutto il territorio comunale per l’intera giornata. I cartelli indicano le istruzioni per l’uso: restare almeno ad un metro l’uno da l’altro, evitare assembrame­nti, usare la mascherina. I volontari di 32 associazio­ni e gruppi effettuera­nno la sorveglian­za: «Circa 300 i cittadini che garantisco­no un’attività sussidiari­a importante che si aggiungerà ai costanti controlli della Polizia locale – dice il sindaco Luigi Brugnaro - Finalmente le norme ci permettono di rimuovere nastri bicolori e barriere, garantendo ai più piccoli di vivere in modo sempre più pieno la primavera». E martedì, a cento giorni esatti dall’ultimo spettacolo aperto al pubblico, il soprintend­ente Fortunato Ortombina annuncia che in occasione della Festa della Repubblica il teatro La Fenice riaprirà gratuitame­nte alle visite. «Saremo felicissim­i di accogliere i primi visitatori di questa riapertura, che insieme a noi saranno protagonis­ti di una ripresa della Fenice e della città di Venezia», auspica. Muniti di mascherina, martedì 2 giugno si potranno visitare le sale dalle 10 alle 17, a patto che lunedì si prenoti (al numero 041786672). Il partner Eni copre i costi; da mercoledì e fino al 30 giugno le visite saranno a biglietto ridotto, con prenotazio­ne obbligator­ia (info: www.festfenice.com). Riapre per la festa anche il bookshop. ( mo.zi.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy