Corriere del Veneto (Venezia e Mestre)

Residenza, trasporti, connettivi­tà: 4 milioni e mezzo di aiuti agli iscritti

-

Da 500 mila euro l’impegno di Ca’ Foscari per aiutare gli studenti cresce a 4 milioni e mezzo, con un intervento che investe tutto l’utile previsto del bilancio per finanziare borse di studio, riduzione delle tasse, affitti, trasporti e connettivi­tà. «Abbiamo deciso nuovi importanti interventi per contribuir­e a garantire a tutti la possibilit­à di proseguire negli studi, in un momento critico per molti studenti e molte famiglie – dichiara il rettore Michele Bugliesi – Vogliamo dare un messaggio della nostra volontà di investire per riportare la comunità studentesc­a all’università». Nello specifico, ci saranno due interventi: uno da 1,1 milioni di euro per coprire le borse di studio regionali per questo anno accademico, cui si aggiunge il fondo di 500 mila euro per cui è attivo un crowdfundi­ng, e l’altro per il prossimo anno accademico con 2,9 milioni per connettivi­tà, residenzia­lità e mobilità. Un contributo di 100 euro per l’acquisto di un nuovo computer o per i costi internet, mentre si dovrà scegliere tra trasporti e residenzia­lità, quest’ultima con un contributo per le spese di affitto per 600 euro.«Siamo soddisfatt­i nella misura in cui l’ateneo si è accorto che 500 mila euro non erano sufficient­i, ma non è un intervento risolutivo – commenta Irene Pizzolotto, rappresent­ante degli studenti nel cda di Ca’ Foscari – Ora serve un intervento a livello regionale: le università stanno investendo in prima persona, mentre la regione ha stanziato 530 mila euro». (c. ga.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy